fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Racconti serali al Museo Arcos, venerdì nuovo appuntamento con “L’Imperatore e Iside”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano i racconti su “L’Imperatore e Iside”, l’iniziativa culturale dedicata ai racconti serali al museo, a cura di Marcellino Aversano, che si svolgerà venerdì prossimo, 20 dicembre (ore 19,00), a Benevento presso la Sezione Egizia del Museo “Arcos”.

Lo rendono noto Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Raffaele Del Vecchio, Amministratore Unico di Sannio Europa (Società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la Rete museale provinciale).

Il culto di Iside iniziò a diffondersi nel Mediterraneo intorno al II secolo a.C., lungo le rotte commerciali provenienti dall’Oriente. A Roma, dopo un periodo di intolleranza, il culto della dea venne ufficialmente riconosciuto dall’imperatore Caligola. Con Vespasiano, il culto assunse grande importanza, tanto che il suo successore, Domiziano, si servì dei culti egizi per legittimare la divinità dell’imperatore.

Benevento potrebbe essere definita “la seconda città più egiziana fuori dall’Egitto”. Fu infatti l’imperatore Domiziano a far costruire un grandioso Tempio di Iside, tra l’88 e l’89 d.C., con materiali provenienti direttamente dall’Egitto.

L’Iseo di Benevento testimoniava i continui rapporti commerciali e culturali tra Roma e Brindisi. La sua presenza a Benevento si deve all’importanza della città, situata in posizione strategica sulla Via Appia, a metà strada tra Roma e Brindisi, la principale arteria di comunicazione fra Tirreno e Adriatico, e quindi cerniera tra Occidente e Oriente.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 1 mese fa

Isidis Route, nel week end rievocazione storica nel Parco Archeologico di Pompei

redazione 6 mesi fa

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

redazione 10 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content