fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Un cartello avverte della rimozione dell’amianto’: il Comitato Torre-Sala chiede chiarimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un cartello e un cartellino in prossimità della scuola “Torre” avvertono che il 17 e 18 dicembre avverrà la rimozione dei tubi in cemento-amianto presenti negli scarichi pluviali della scuola “Torre”, dando una serie di prescrizioni su come evitare l’esposizione al rischio derivante dal possibile rilascio di particelle di amianto durante le operazioni. In realtà, le prossimità del cantiere – scrive in una nota il comitato “Salviamo le scuole Torre-Sala e il quartiere Mellusi dallo scempio” – sono occupate da edifici di abitazione; ben 45 appartamenti affacciano sul cortile della “Torre”. Dal cartello non si dice quanto sia estesa l’area esposta al rischio.

La normativa non prevede particolari modalità di notifica agli abitanti di una zona dove è in corso la rimozione di amianto. La notifica è a cura del cantiere che deve informare i cittadini del rischio dell’esposizione, dare ragguagli sui tempi e sulla modalità dell’intervento e sulle cautele da osservare. Tale attività è compresa nei rischi relativi alla conduzione del cantiere edile (art. 256 D.Lgs. 81/08).

Quindi non ci sono modalità precise sulla notifica. Evidentemente basta il cartello. Mettiamo, però, che qualcuno non esca e non legga il cartello: può incorrere evidentemente in comportamenti rischiosi inconsapevolmente. Siamo poi sicuri che l’esposizione al rischio duri solo per i giorni dei lavori? Qual è il metodo di rimozione delle tubature? Il più sicuro è quello dell’incapsulamento con sostanze plastiche sigillanti che evitino il rilascio di particelle di amianto. I più esposti sono gli operatori, ma bisognerebbe sapere anche in che condizioni sono i tubi in cemento-amianto. Se sono ammalorati, il rischio di rilascio fibre di amianto è più alto.
Se, da una parte, la legge consente una modalità di notifica così minima, non c’è dubbio che, dall’altra, l’Amministrazione ha continuato a gestire la vicenda “Torre” come un’operazione segreta, evitando il confronto e la chiarezza. Si può pretendere dalla popolazione della zona di restare chiusi in casa per quasi due giorni? Non si deve lavorare? E i commercianti? Come la mettiamo con i negozi? Chi ripaga loro i danni di due giorni di chiusura?

Sia il nostro comitato, sia Altrabenevento avevano denunciato la pericolosità di operare demolizioni in un contesto così densamente abitato. Forse proprio la questione amianto doveva far riflettere prima di consentire l’esposizione di tanti cittadini al rischio di contaminazione. L’ASL che dice in proposito? In mancanza di comunicati ufficiali da parte dell’Amministrazione, la scuola elementare Sala deve restare aperta? Fra venti anni, ricordatevi di questi giorni 17 e 18 dicembre 2024. Tanto infatti occorre al mesotelioma per svilupparsi”, conclude il Comitato.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Scuola Torre, la coordinatrice provinciale M5s risponde ai Gruppi Territoriali Montesarchio e Alto Tammaro

redazione 5 mesi fa

Scuola Torre, il M5s Montesarchio e Alto Tammaro: ‘Servono risposte chiare’

redazione 7 mesi fa

Benevento, da sabato 15 divieto di sosta e fermata in via Sala e via Marmorale

redazione 8 mesi fa

“L’abbattimento della Torre segni la caduta anche di chi lo ha voluto”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content