fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

Caso Bove, parla l’esperto Corbo (Daevita): ‘Formazione e uso del defibrillatore entrino nella nostra cultura quotidiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il defibrillatore conosciuto come DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) è uno strumento medicale ad uso dei cittadini destinato al primo soccorso in caso di arresto cardiopolmonare. L’arresto cardiaco può colpire all’improvviso persone di qualsiasi età. Basti pensare che solo in Italia ogni ora si verificano circa 11 casi di arresto cardiaco di cui almeno 7 si potrebbero salvare a condizione che ci sia nelle vicinanze un DAE e qualche persona volenterosa, meglio se preparata.

Prendiamo ad esempio il recente caso del giocatore Bove della Fiorentina, un giovane atleta non risparmiato dall’arresto cardiaco. L’intervento di soccorso è avvenuto in tempi rapidissimi, circa 4 minuti. Quattro minuti sono quelli che separano la vita dalla morte. Un intervento immediato con l’ausilio del defibrillatore ed un ottimo massaggio cardiaco possono salvare una vita.

Fondamentale è dotarsi di un DAE e meglio ancora frequentare corsi BLSD per formare più persone possibili a soccorrere con competenza e tempestivamente. Nessuna paura ad usare un defibrillatore perché sono testati per dare sicurezza e tranquillità a chi lo adopera. L’apparecchio con la sua voce detta istruzioni chiare guidando chiunque ad effettuare un buon soccorso.

Come riconoscere un arresto cardiopolmonare: il paziente si accascia improvvisamente e perde coscienza (non parla e non respira). Cosa fare: chiamare immediatamente i soccorsi rappresentando lo stato del paziente; diamo per assunto che abbiamo un DAE sul posto: lo accendiamo, attacchiamo immediatamente gli elettrodi sul dorso nudo del paziente e ci facciamo guidare dalla voce. Il defibrillatore fa una rapidissima anamnesi sul muscolo cardiaco e se individua un ritmo fibrillante consente di effettuare un potente shock per poi proseguire con un valido massaggio cardiaco. Si continua ad oltranza sino all’arrivo dei soccorsi o finché il malcapitato riprende le funzioni vitali.

L’organizzazione DAEVITA.it è impegnata quotidianamente per la diffusione capillare del defibrillatore. Nonostante l’importanza dell’apparecchio salvavita, si fatica non poco a convincere le persone ad acquistare un Defibrillatore. Il suo costo? Quanto un medio telefonino in mano a tutti. Peraltro il defibrillatore può essere donato e per chi li dona sono previsti tutti i benefici fiscali. Per i titolari di partita iva sono previsti anche sgravi fiscali e/o sconti INAIL. La legge obbliga tutte le società che praticano attività sportive, ad essere munite di un DAE. La legge del 2021 rende il DAE obbligatorio per tutti i pubblici esercizi, uffici e ogni luogo molto frequentato, inoltre chiarisce che chiunque può utilizzarlo, meglio d’intesa con la centrale 118.

Noi di DAEVITA.it ci auguriamo che il DAE rientri nella nostra cultura quotidiana e scalfisca le coscienze di tutte le persone che potrebbero diventare eroi per caso salvando una vita umana. Siamo comunque disponibili ad effettuare dimostrazioni gratuite presso aziende o altri luoghi per consentire a chiunque di poterne sapere di più e familiarizzare con il semplice strumento.

Pietro Corbo – direttore Daevita.it

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 7 giorni fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 ora fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 2 ore fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 2 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 2 ore fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

Marco Staglianò 5 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content