fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Cultura della legalità economica: le Fiamme Gialle incontrano gli studenti dell’Industriale e dell’Alberghiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento, di concerto con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, diretto da Sebastiano Pesce, ha avviato un ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole della provincia sannita per promuovere la cultura della legalità economica.

In particolare gli incontri sono iniziati nella mattinata del 27 novembre 2024 presso l’Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” e l’Istituto Professionale Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Le Streghe” di Benevento. L’iniziativa, finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, i temi della legalità e, in particolare, di quella economico-finanziaria, trae origine dal Protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Di concerto con il predetto Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie” che, anche per l’anno scolastico 2024/2025, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri con gli alunni e gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con riferimento all’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, sui temi della criminalità economico-finanziaria, della contraffazione e delle violazioni dei diritti d’autore, aventi quali obiettivi: la spiegazione del significato di “legalità economica” attraverso esempi concreti riscontrabili nella vita quotidiana”; la promozione della consapevolezza del ruolo di ciascun cittadino, titolare di diritti e di doveri concernenti anche l’ambito economico in un’ottica di prevenzione dell’evasione fiscale; la sensibilizzazione dei giovani sul valore della legalità economica, sotto il profilo individuale e sociale; l’illustrazione del ruolo e dei compiti della Guardia di Finanza.

Durante gli incontri sono stati proiettati filmati e slides, per consentire alla giovane platea di apprezzare, anche sotto l’aspetto emotivo, le molteplici attività operative condotte dalla componente territoriale e specialistica del Corpo. L’attività didattica delle Fiamme Gialle, proseguirà presso altri Istituti per tutto l’anno scolastico in corso, con il preciso intento di diffondere la cultura della legalità economico-finanziaria nei giovani studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 7 giorni fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content