fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Turismo sulle orme di San Barbato: Benevento e Cicciano firmano protocollo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e Cicciano unite per valorizzare la storia e la figura di San Barbato. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa, che coinvolgerà anche le Pro Loco dei due comuni, al fine di favorire, sostenere e incentivare futuri scambi socio-culturali e religiosi nel segno del vescovo. La firma dell’accordo sabato mattina, alle ore 10, nella sala consiliare della cittadina partenopea.

Attraverso studi e ricerche approfondite, effettuate dalla Pro Loco di Cicciano, è emerso che diverse comunità adorano e venerano San Barbato arcivescovo di Benevento, come Santo Protettore. Proprio come nel comune partenopeo, dove da molti anni si organizza e si svolge il Palio dei quartieri “Universitas Castri Cicciani”, rievocazione storica della commenda magistrale dei cavalieri di malta presenti sul territorio sin dal XV secolo: una manifestazione, quella del Palio, che viene svolta per onorare e glorificare il patrono.

Già dal prossimo mese di dicembre le due cittadine metteranno in atto l’accordo: la Pro Loco di Cicciano  organizzerà infatti una visita guidata, in collaborazione con la Pro loco Samnium di Benevento, presso la Città di Benevento con particolare attenzione al Museo Diocesano dove è custodito il Trono Originale di San Barbato arcivescovo di Benevento. Stesso discorso in occasione dei festeggiamenti in onore di San Barbato, il 19 febbraio 2025, quando sarà organizzato un convegno pubblico sulla figura e l’opera storico-religiosa del vescovo, coinvolgendo le Autorità civili e religiose delle due comunità. Non solo: l’Amministrazione comunale di Benevento e la Pro Loco Samnium saranno invitate a partecipare alla manifestazione di rievocazione storica ”Palio dei Quartieri”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content