fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, addio fontana a piazza Bissolati: lo spartitraffico diventerà fioriera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Addio fontana a piazza Bissolati. La struttura-spartitraffico, posta a pochi metri di distanza dal ponte Vanvitelli, sarà trasformata in fioriera. Una soluzione decisa dall’amministrazione comunale e dall’assessore delegato Alessandro Rosa per evitare che le vasche diventino ricettacolo di immondizia e affinché si possa mantenere un minimo di decoro urbano, abbellendo un’area nodale della città.

Non solo: la decisione della Giunta Mastella – adottata nel primissimo pomeriggio – è una scelta “che va nella direzione della sostenibilità ambientale . Le fontane, infatti, consumano una grande quantità di acqua, soprattutto in estate oltre ad avere esosi costi di manutenzione. Inoltre, come fioriera contribuirà a migliorare la qualità dell’aria e a rendere la città più vivibile”.

Come si ricorderà, nel mese di ottobre 2022, il Comune di Benevento, per fronteggiare gli alti costi energetici determinatisi soprattutto per la situazione geopolitica in atto, determinò, nell’ambito di un piano di efficientamento energetico del patrimonio pubblico comunale, anche la chiusura delle fontane pubbliche cittadine. Successivamente le fontane del Centro Storico sono state riaperte con costi contenuti, mentre non sono state riattivate le fontana del rione Ferrovia (sia quella ubicata in Piazza Vittoria Colonna che quella ubicata in Piazza Bissolati).

Attualmente piazza Colonna, fontana inclusa, è oggetto di un profondo restyling per gli interventi di R.F.I. finanziati con il PNRR, mentre per la fontana di piazza Bissolati una eventuale riattivazione avrebbe costi elevati in quanto l’attuale stato del manufatto, per il mancato uso, richiederebbe radicali interventi di ristrutturazione, sia delle opere che degli impianti elettrico e di pompaggio. In particolare questi ultimi hanno subito un deterioramento tale da non permetterne la loro riattivazione, se non attraverso profondi interventi di sostituzione integrale dei vari componenti. Da qui la decisione di trasformarla in fioriera.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content