fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Un pezzo di Benevento vola via: addio a Gerardo Taiani, storico barbiere di piazza Orsini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro pezzo di storia della città che se ne va. Benevento piange Gerardo Taiani, storico barbiere del centro cittadino, scomparso ieri all’età di 78 anni. Un ‘artigiano’ amatissimo e conosciutissimo non solo in città ma anche in tutta la provincia sannita: in oltre 60 anni di attività ha curato il look di generazioni di clienti, con i quali conversava amabilmente di tantissimi argomenti. In particolare di calcio: la figlia Ramona ha infatti sposato l’ex bomber di serie A e B, Peppe Mascara, al quale Gerardo era legatissimo.

Celebre il negozio di piazza Orsini, proprio sotto il porticato della diocesi di Benevento, per il quale era conosciuto da tutti come ‘Gerardo sott i portici’.

La sua grande esperienza lavorativa era iniziata tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta nel salone di don Emilio (che prima era in via Gaetano Rummo), dove si era formato sin da giovanissimo e dove era stato ‘consacrato’ come il barbiere più famoso della città per decenni. Una formazione continua, la sua, che lo ha portato in giro per l’Italia a studiare il mestiere e a perfezionarsi, scoprendo e sperimentando nuove tecniche di taglio.

Sempre al passo coi tempi, da ragazzo ha anche vissuto una esperienza lavorativa negli Stati Uniti d’America: la gavetta negli Usa gli ha permesso, una volta rientrato nel Sannio, di rivoluzionare il settore dell’hair stylist mettendo in pratica nuovissime tecniche di lavoro e diventando un punto di riferimento per tanti colleghi che spesso gli chiedevano consigli.

Famose anche le sfilate organizzate in tutta la provincia prima con l’Accademia Parrucchieri e poi con la Fapas Formazione, che lo hanno visto protagonista con i suoi tagli alla moda.

“Per quasi trent’anni – ha ricordato l’amico e collega Aldo Valente, oggi titolare del salone Creation de Mode di piazza Orsini – abbiamo lavorato spalla a spalla. Gerardo è stato un rivoluzionario del settore, oltre ad essere una persona dal grande cuore e dall’animo nobile”.

“Salutiamo una parte della nostra storia, un amico, un maestro, un punto di riferimento per tutti noi. Con la sua passione, la sua simpatia e la sua dedizione ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Creation de Mode. Non sarà facile abituarsi alla sua assenza, ma continueremo a portare avanti quello che ci ha lasciato, con la stessa passione e lo stesso spirito che lo hanno sempre contraddistinto. Grazie di tutto, Gerardo. Per noi sarai sempre parte di Creation de Mode”, ha aggiunto in un post.

Le esequie di Gerardo Taiani saranno questo pomeriggio, alle 14.30, nella Chiesa SS.Addolorata di Rione Libertà.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Lutto nella Chiesa sannita: addio a don Alfonso Calvano, storico parroco di Ponte

redazione 3 mesi fa

Arpaise in lutto per la scomparsa improvvisa del dottore Luciano Bortone, ex farmacista e concittadino

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content