fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti, l’Osservatorio regionale presenta la “Carta dei diritti e doveri” per una gestione partecipata e trasparente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La gestione integrata dei rifiuti è stato il tema centrale dell’incontro che si è svolto al Museo del Sannio di Benevento, durante il quale si è approfondita la “Carta dei diritti e dei doveri dell’utente” redatta dall’Osservatorio Regionale dei Rifiuti. Questo strumento, previsto dalla legge regionale 14/2016, ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni per migliorare i servizi ambientali.

Tuttavia, a quasi nove anni dall’approvazione della legge, rimangono criticità nella piena implementazione del piano normativo. Durante l’evento, il presidente dell’Osservatorio, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata tra pubblico e privato, puntando a una gestione efficiente e sostenibile del sistema. L’appello agli amministratori locali è stato quello di accelerare il completamento delle riforme previste per garantire una maggiore efficienza nei servizi. 

Contestualmente sono state analizzate le ultime novità nel settore, come l’Accordo Istituzionale tra Regione Campania e Provincia di Benevento che mira a riattivare infrastrutture fondamentali come lo Stir di Casalduni e la discarica di Sant’Arcangelo, per un impegno di spesa sul bilancio regionale di  43 milioni di euro. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti locali e operatori privati, ponendo le basi per una gestione rifiuti più uniforme, efficace e partecipata. 

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

Alberto Tranfa 11 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 2 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 11 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content