fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’IIS Alberti fa rumore per l’eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’IIS Alberti non è rimasto indifferente. L’istituto di Benevento e San Giorgio del Sannio ha coinvolto i suoi studenti in due importanti iniziative: sabato scorso, presso l’auditorium del Liceo artistico di via Tiengo, le ragazze e i ragazzi dell’Alberti hanno partecipato al convegno “Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne”; stamattina, invece, alcune classi del Liceo Artistico si sono recate al Teatro Romano per una manifestazione dedicata al tema della violenza di genere, portando sul palco la novella “Tentazione” di Giovanni Verga, intrecciata a una riscrittura del massacro del Circeo, performance che ha riscosso grande successo tra il pubblico.

Nel convegno di sabato 23, inaugurato dai saluti del sindaco Clemente Mastella e della Dirigente Scolastica dell’Alberti Silvia Vinciguerra, si sono susseguiti gli interventi di numerosi relatori, che hanno affrontato la piaga della violenza contro le donne da molteplici punti di vista (sociologico, statistico, legale, culturale). Di grande impatto sono state le performance, i video e i testi teatrali realizzati dagli studenti degli indirizzi AFM, Forense e Web, così come i brani interpretati sul palco da Michele Pucillo.

Ogni anno, in prossimità del 25 novembre, l’Istituto Alberti propone dei momenti di riflessione sul tema della violenza contro le donne. L’attiva partecipazione degli studenti a convegni, manifestazioni, incontri con le istituzioni, rappresenta un’occasione fondamentale per promuovere la consapevolezza culturale e sensibilizzare sulle dinamiche di genere.

Attraverso il confronto e l’ascolto, i giovani imparano a riconoscere comportamenti inaccettabili e ad acquisire il coraggio di denunciare ingiustizie. Questi momenti formativi contribuiscono a sviluppare empatia, rispetto e una visione critica dei modelli sociali, ponendo le basi per relazioni più equilibrate e inclusive. La loro partecipazione diventa quindi un atto di responsabilità sociale e un passo decisivo verso una società più giusta.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Istituto Superiore Alberti: sabato Open Day con la novità dell’indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo”

redazione 2 mesi fa

L’Agorà delle Donne a Telese Terme: incontro per spezzare il silenzio e costruire solidarietà

redazione 2 mesi fa

Il Pd di Benevento all’Agorà delle Donne: impegno concreto di sostegno per le donne vittime di violenza

redazione 2 mesi fa

Seminario sull’educazione al rispetto e lezione di autodifesa all’I.C. ‘Moscati’ di Benevento

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 3 ore fa

Apice, il consigliere Iebba: “Dotiamo gli istituti scolastici di un serbatoio per l’acqua”

redazione 3 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, Ricci ed Annese annunciano: “Nuovo importante indirizzo per l’Alberti-Virgilio”

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 3 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 25 gennaio arriva l’attore Mirko Frezza

redazione 8 ore fa

Piazza Duomo e Parco fluviale, Moretti (Civico 22): “Nulla è stato fatto in questi anni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content