fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’IIS Alberti fa rumore per l’eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’IIS Alberti non è rimasto indifferente. L’istituto di Benevento e San Giorgio del Sannio ha coinvolto i suoi studenti in due importanti iniziative: sabato scorso, presso l’auditorium del Liceo artistico di via Tiengo, le ragazze e i ragazzi dell’Alberti hanno partecipato al convegno “Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne”; stamattina, invece, alcune classi del Liceo Artistico si sono recate al Teatro Romano per una manifestazione dedicata al tema della violenza di genere, portando sul palco la novella “Tentazione” di Giovanni Verga, intrecciata a una riscrittura del massacro del Circeo, performance che ha riscosso grande successo tra il pubblico.

Nel convegno di sabato 23, inaugurato dai saluti del sindaco Clemente Mastella e della Dirigente Scolastica dell’Alberti Silvia Vinciguerra, si sono susseguiti gli interventi di numerosi relatori, che hanno affrontato la piaga della violenza contro le donne da molteplici punti di vista (sociologico, statistico, legale, culturale). Di grande impatto sono state le performance, i video e i testi teatrali realizzati dagli studenti degli indirizzi AFM, Forense e Web, così come i brani interpretati sul palco da Michele Pucillo.

Ogni anno, in prossimità del 25 novembre, l’Istituto Alberti propone dei momenti di riflessione sul tema della violenza contro le donne. L’attiva partecipazione degli studenti a convegni, manifestazioni, incontri con le istituzioni, rappresenta un’occasione fondamentale per promuovere la consapevolezza culturale e sensibilizzare sulle dinamiche di genere.

Attraverso il confronto e l’ascolto, i giovani imparano a riconoscere comportamenti inaccettabili e ad acquisire il coraggio di denunciare ingiustizie. Questi momenti formativi contribuiscono a sviluppare empatia, rispetto e una visione critica dei modelli sociali, ponendo le basi per relazioni più equilibrate e inclusive. La loro partecipazione diventa quindi un atto di responsabilità sociale e un passo decisivo verso una società più giusta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 5 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 5 mesi fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 6 mesi fa

Gli studenti dell’IIS Alberti-Virgilio protagonisti del percorso di educazione finanziaria Anasf

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 2 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content