fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Giornata contro la violenza sulle donne, diverse iniziative di sensibilizzazione nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le operatrici ed educatrici della casa-rifugio per donne e minori vittime di violenza “Casa
delle Donne” e dei due Centri AntiViolenza “La Voce delle Donne” (ubicati a Sant’Agata de’
Goti e a Montesarchio), in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle
donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, saranno presenti, dando la
propria testimonianza, a diverse iniziative di sensibilizzazione. 

Venerdì 22 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 a Campoli del Monte Taburno  Istituto Comprensivo “Valle Vitulanese”: “Stereotipi e pregiudizi sulla violenza di genere”, incontro delle operatrici Orsola Masotta, Teresa Guida e Alessandra Cuozzo con gli alunni delle Scuole Secondarie di I Grado di Campoli e di Tocco Caudio.

Venerdì 22 novembre ore 19.30 a Sant’Agata de’ Goti Villa Fiorita: “Il coraggio di parlare”, dibattito e laboratorio creativo sulla violenza di genere delle operatrici Nicoletta Ciampi, Alessandra Cuozzo e Teresa Guida con il gruppo Giovani parrocchiale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori”.

Domenica 24 novembre ore 16 a Dugenta, Centro “Carlo Acutis” (via I Traversa Stazione): intervento dell’avv. Manuela Zuzolo alla manifestazione “Io rispetto edizione 2024”, approfondimento sul fenomeno della violenza assistita organizzato dal Comune di Dugenta e dal Servizio Civile Universale, in collaborazione con il Forum dei Giovani e l’associazione culturale Artetica.

Lunedì 25 novembre ore 10 a San Marco dei Cavoti, sala consiliare del Comune: intervento della psicologa e responsabile di “Casa delle Donne” Fabiola Filippelli alla presentazione del libro “La ragazza del talismano” di Gianfranco Ianni. 

Lunedì 25 novembre ore 11 a Benevento, presso l’Area Archeologica del Teatro Romano: monologhi “Neanche con un dito” delle volontarie del Servizio Civile Universale di “Casa delle Donne”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Thàlia Ets, alla manifestazione a cura del Cesvolab

Lunedì 25 novembre ore 18 a Sant’Agata de’ Goti (BN), chiesa “Maria SS. Assunta in Cielo” (frazione Bagnoli): intervento del presidente della cooperativa iCare don Matteo Prodi al convegno “Insieme possiamo dire basta” dell’associazione E.T.S. “Noi donne del 1972”. 

Completano il programma i due incontri pubblici di sensibilizzazione contro la violenza sulle
donne d’inizio novembre, ai quali ICare ha già partecipato: quello in videochiamata sulla
piattaforma online ZOOM, promosso dal Cesvolab, sulla violenza di genere dello scorso
martedì 5 novembre e quello dello scorso mercoledì 6 novembre con gli studenti delle classi
terze presso l’I.P.S.A.R. “Le Streghe” di Benevento, in collaborazione con l’Associazione
Gens Nova.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
viene celebrata il 25 novembre di ogni anno. La data di questa ricorrenza, istituita
dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite non è casuale. Infatti nel 1960, in questo stesso
giorno, vennero assassinate tre donne rivoluzionarie e coraggiose, le sorelle Mirabal.
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno tra il 1 gennaio e il 3 novembre 2024 sono
stati, purtroppo, registrati 96 femminicidi. L’Osservatorio Femminicidi Lesbicidi Transcidi
(FLT) di “Non Una Di Meno”, invece, ne conta 104 fino all’8 novembre 2024. Vite
drammaticamente distrutte, sogni repentinamente spezzati, sorrisi spenti per sempre. Con la
quantità di vittime “indirette”, che è ben più numerosa, se si considerano famiglie, figli e
amici distrutti da queste tragedie. 

Annuncio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 15 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content