fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Servizio idrico, il Comitato Sannita Abc: “La responsabilità del mancato affidamento è della politica locale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La questione della privatizzazione del servizio idrico nella provincia di Benevento torna a suscitare dibattito pubblico. “Siamo costretti ancora una volta ad intervenire sulla privatizzazione in atto nella provincia di Benevento e su Sannio Acque srl, che dovrà gestire l’acqua con la partecipazione dei privati al 45%, come annunciato nel convegno di ieri “Sostenibilità dei sistemi idrici”. Non si può evocare l’assenza di collaborazioni istituzionali o dare la colpa del mancato affidamento alla Corte dei Conti che ha bocciato già tre volte Sannio Acque srl. La responsabilità del mancato affidamento al gestore unico è della politica locale che persevera a privatizzare l’acqua con la gara d’appalto per l’individuazione del socio privato” è il commento del  presidente del Comitato Sannita Abc Giovanni Seneca. 

“La responsabilità del mancato affidamento al gestore unico è della politica locale che persevera a privatizzare l’acqua con la gara d’appalto per l’individuazione del socio privato”, aggiunge il Comitato. 

“La scelta della società pubblica, consentita dall’ordinamento giuridico, avrebbe portato già da due anni all’affidamento del servizio, se non si fosse optato per la gestione mista. Ma soprattutto la ripubblicizzazione del servizio idrico nel Sannio avrebbe garantito l’accesso ai finanziamenti per le reti idriche colabrodo con una dispersione vicina al 60%. Il sindaco Mastella – prosegue Seneca – sostiene che il pubblico da solo non ce la fa ed ha bisogno degli investimenti dei privati. Rimane però il dubbio se poi i privati li fanno questi investimenti. I cittadini di Benevento sono in attesa di saperlo, visto che non abbiamo avuto nessuna risposta alla richiesta di accesso agli atti, né il comune ha dato riscontro all’interrogazione presentata dall’opposizione.

In tutta Europa -continua – si sta virando verso forme di gestione pubblica, basti ricordare l’esempio ultimo del Regno Unito dove, dopo una gestione privatistica fallimentare avviata negli anni 80 dalla Tacher, ci sono nuove forme di gestione pubblica e condivisa. L’acqua è un bene troppo prezioso che non può essere privatizzato”

A livello locale, emerge l’esempio di Caserta: nei giorni scorsi, l’Ente Idrico Campano ha siglato una convenzione con ITL S.p.a. (Idrico Terra di Lavoro), un’azienda interamente pubblica che gestirà il servizio idrico nei comuni del Distretto Caserta fino al 2027, con possibilità di proroga fino a 30 anni. Un risultato definito “storico” per la qualità del servizio e le opportunità di accesso ai finanziamenti.

Benevento non è un caso isolato. La Relazione di Arera n. 348/2024 evidenzia che esistono altri ambiti in Italia continentale non dotati di un gestore unico, come Verbano Cusio Ossola, Mantova e Marche Centro”. Tuttavia, il Comitato avverte che la creazione di Sannio Acque srl rischia di cancellare realtà pubbliche virtuose, come il Consorzio Fragneto Monforte-Fragneto, Sassinoro e Circello.

“Invitiamo i cittadini e i sindaci della provincia di Benevento a non aderire a questo sconsiderato progetto di privatizzazione,” esorta Senaca che cita Papa Francesco e padre Alex Zanotelli: “È da irresponsabili affidare l’acqua ai privati, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici che porteranno a una sempre maggiore scarsità della risorsa.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita Abc: due importanti iniziative a Benevento per la Giornata mondiale dell’Acqua

redazione 2 settimane fa

M5S Sannio: “No al controllo privato dell’acqua, la gara regionale va bloccata”

redazione 2 settimane fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 5 mesi fa

Eic, in Consiglio ok alle tariffe: presto la gara per Sannio Acque

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

redazione 7 ore fa

Telesina, Barone (Lega): “Lavori al via entro l’estate. Grazie al ministro Salvini sarà finanziato anche il secondo lotto”

redazione 7 ore fa

Telese Terme, arrestato latitante ricercato per autoriciclaggio

redazione 7 ore fa

Telesina, Rubano (FI): “Grazie a nostro impegno avvio lavori e finanziamento secondo lotto”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

redazione 7 ore fa

Telese Terme, arrestato latitante ricercato per autoriciclaggio

redazione 10 ore fa

Manca il pediatra, San Bartolomeo in Galdo si mobilita per garantire il diritto alla salute dei più piccoli

redazione 10 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content