fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sannio, in un anno ridotte del 10% le rapine negli uffici di Poste Italiane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei primi otto mesi del 2024, a Benevento e provincia, le rapine ai danni di Poste Italiane sono diminuite del 10% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Un risultato in linea con quello nazionale conseguito grazie a sistemi di custodia del denaro all’avanguardia. L’effetto deterrente ottenuto con l’installazione delle telecamere ha contribuito notevolmente alla riduzione degli eventi criminosi negli ultimi anni nel nostro Paese: dalle oltre 400 rapine subite dagli uffici postali italiani nel 2014, siamo arrivati dieci anni dopo, alle 111 dell’anno in corso, e il dato è in continua diminuzione. Di contro, aumenta il numero di atti criminali sventati.

Gli investimenti di Poste Italiane in materia di protezione e sicurezza hanno consentito di dotare tutti i 91 uffici postali della provincia di Benevento di dispositivi a protezione del contante e di attivare 154 sportelli dotati di RollerCash, particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione e tutte le casseforti sono dotate di ritardatore di apertura. Gli stessi uffici postali sono stati resi più sicuri con all’installazione di impianti di videosorveglianza a circuito chiuso per un totale di 734 nuove telecamere che, oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali, contribuiscono al riconoscimento di eventuali rapinatori.

Per molti uffici postali della provincia beneventana sono previsti inoltre servizi di vigilanza armata: nel 2023 è stata garantita la presenza di una guardia giurata per oltre 305 ore durante l’orario di apertura al pubblico delle sedi e sono state effettuate oltre 119 ronde ispettive da parte di guardie giurate particolari in orario sia diurno sia notturno.

Poste Italiane garantisce la collaborazione con le forze dell’ordine per il riconoscimento dei rapinatori attraverso l’estrapolazione del dato biometrico dei malviventi con l’obiettivo di individuare velocemente gli autori del reato. In più, nell’ambito della convenzione tra Azienda e Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza e del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, il Servizio Polizia postale e delle Comunicazioni effettua dal 2023 turni di vigilanza, principalmente nel periodo di pagamento delle pensioni, impegnando pattuglie per il controllo delle zone limitrofe agli uffici postali.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 1 settimana fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 4 settimane fa

“Postamat di Via Trieste e Trento poco accessibile e pericoloso”: i cittadini chiedono lo spostamento

redazione 1 mese fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 8 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 9 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 10 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 7 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content