fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Ultimi giorni per candidarsi alle selezioni del corso gratuito per “Tecnici Superiori per la Gestione di Fonti e Impianti Energetici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione I.T.S. ACADEMY Energy-lab ricorda che il termine ultimo per candidarsi al corso gratuito per “Tecnici Superiori per la Gestione di Fonti e Impianti Energetici” è fissato per il 15 novembre 2024 alle ore 13:00.

Il percorso formativo, della durata di 1800 ore distribuite in due anni, mira a preparare professionisti altamente specializzati nella gestione e manutenzione di impianti per la produzione e l’uso di energia da fonti rinnovabili. I partecipanti acquisiranno competenze avanzate per l’ottimizzazione energetica, il monitoraggio delle prestazioni e l’implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia, con particolare attenzione alle tecnologie dell’Industria 4.0.

Il corso, della durata complessiva di 1800 ore (1000 ore di aula e laboratorio, 800 ore di stage), si terrà dal mese di dicembre 2024 a dicembre 2025.

Il programma è aperto a 25 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni (non compiuti alla scadenza del bando), in possesso di diploma di scuola superiore o di un diploma professionale quadriennale integrato da un corso annuale di istruzione tecnica superiore.

Gli interessati devono compilare la domanda di partecipazione e inviarla in formato PDF tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo PEC itsenergylab@pec.it entro e non oltre le ore 13:00 del 15 novembre 2024. In alternativa, le domande possono essere consegnate a mano presso l’Istituto Tecnico Industriale Gianbattista Bosco Lucarelli di Benevento (Via San Lorenzo 2) dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Per ulteriori dettagli o per fissare un appuntamento, è possibile contattare il numero +39 338 277 5872 (anche via WhatsApp) oppure compilare il form di contatto online al seguente link: https://forms.office.com/e/LQQ3DTDLfN.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 3 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 mesi fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content