fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ex capannone Sapa ad Airola, Maglione: “Perché non una destinazione pubblica?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sia durante il mio mandato da Parlamentare, che ancora oggi, ho cercato di sensibilizzare la politica cittadina sulla possibilità di utilizzare l’area dell’ex capannone Sapa per una utilità pubblica. La mia domanda è stata, ed è ancora la stessa: perché non considerare che un’area che ospita un capannone incendiato possa diventare un’area bonificata capace di ospitare un nuovo campo sportivo, un’area verde e un impianto fotovoltaico a servizio del comparto industriale limitrofo”. Se lo chiede in una nota l’ex deputato airolano, Pasquale Maglione.

“A questo quesito, personalmente e anche da interlocuzioni tecniche avute in questi anni, penso sia possibile dare una risposta positiva.

Non è un percorso facile ma sicuramente una idea che la politica debba prendere in carico.

È necessario sicuramente – prosegue l’ex parlamentare – avviare un dialogo con la proprietà senza perdere di vista che il suolo è di proprietà pubblica e che la bonifica è di competenza del privato. Una interlocuzione che sappia tenere conto della possibilità che anche la nostra area ASI rientra nella ZES e quindi sicuramente appetibile dal punto di vista industriale. Considerare, inoltre, che i quasi 50000 mq di terreno pubblico sono confinanti con una area industriale e che sicuramente potrebbero in parte essere considerati interessanti da chi in questi anni sta investendo sul solare.

Insomma i presupposti per fare in modo che dalle ceneri dell’ex capannone Tessival, che tanta preoccupazione ha destato per la collettività, possa nascere un’area a servizio dei cittadini e dei giovani che oggi non hanno una struttura dove poter vivere la loro sportività ci sono e vanno solo investigati.

Questa è l’ambizione che intendo condividere con maggioranza e opposizione consiliare, che negli anni hanno più volte paventato la delocalizzazione dell’area industriale, e con associazioni e cittadini che vogliono avere una nuova visione del nostro paese. La politica, quella vera al servizio della collettività, deve essere ambiziosa”, conclude Maglione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content