fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cacciano (Pd): ‘La beffa Solitek è solo l’ultimo maleducato episodio della farsa mastelliana’

Il segretario provinciale dei democratici: "Dopo gli annunci e i manifesti, le promesse occupazionali e qualche campagna elettorale, non se ne farà nulla"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’ultimo consiglio comunale di Benevento – afferma Giovanni Cacciano, segretario provinciale del Pd – è andata in scena l’ennesima maleducata farsa di una classe politica che da dieci anni guida città e provincia con risultati disastrosi. Tutti ormai ne sono consapevoli e a nulla valgono le dichiarazioni farlocche periodicamente riversate sulla stampa locale.

Per di più, come da prassi consolidata del decennio mastelliano, in assenza di argomenti e nell’impossibilità di confutare i fatti, la trama prevede di passare alle offese e al dileggio personale. Ieri è toccato alla capogruppo del PD, Floriana Fioretti, al portavoce di ApB, Luigi Perifano, e a Gabriele Corona di Altra Benevento. Tutti colpevoli di richiamare la maggioranza alle proprie responsabilità istituzionali, adducendo ragioni e circostanze persino troppo evidenti. A loro va la solidarietà del Partito Democratico.


La «beffa Soiltek», da tempo segnatala dal PD per il tramite dei gruppi consiliari di Provincia e città di Benevento, è solo l’ultimo dei temi che hanno scatenato le ire del Sindaco e dei suoi residui accoliti. È noto – prosegue Cacciano – che quello Solitek sia (fosse) un investimento di 48 milioni di euro con rilevanti ricadute occupazionali per tutta la provincia, pari ad oltre 300 posti di lavoro. Sul punto, le amministrazioni mastelliane hanno organizzato una comunicazione imponente – spesso in concomitanza di appuntamenti elettorali – non disdegnando manifesti, faccioni e persino colloqui di lavoro…

Risultati concreti? Zero assoluto, un bel nulla! Il territorio è stato ancora una volta preso in giro ma le responsabilità sono sempre degli altri! Esemplare, in merito, l’intervento conclusivo del Presidente del Consorzio ASI che, sfoggiando un inusitato sprezzo del ridicolo, si è cimentato in una riflessione quantomeno eccentrica. Invece di spiegare, come suo dovere minimo, le ragioni della colossale beffa del territorio sannita che investe anzitutto il Consorzio da lui presieduto, ha preferito dileggiare i rappresentanti dell’opposizione. Ascoltandolo, è sembrato a Tutti che parlasse ancora il presidente di Noi di Cento, il partito locale di Mastella che, evidentemente, non ha ancora spiegato al confuso Presidente del Consorzio industriale il cambio di ruolo. Peraltro, si tratta di una confusione ormai tipica dei Presidenti ASI scelti da Mastella. Il precedente, prima di essere folgorato sulla via di Pontida, era Segretario nazionale organizzativo di Noi di Centro, funzione che anch’egli esercitava dalla scrivania dell’ASI…”, conclude Cacciano.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 21 ore fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 4 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content