fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, si inaugura la biblioteca comunale con la presentazione di un libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Biblioteca Comunale e Centro di Documentazione di Guardia Sanframondi inaugura domenica 20 ottobre dalle ore 10:30 presso la sala consiliare comunale la sua programmazione autunnale con un libro tutto da leggere ma soprattutto da “provare…”!

“Inventare un cocktail non è solo questione di tecnica, ma di almeno altri tre fattori: fantasia, conoscenza dei prodotti e curiosità. La tecnica forse è l’ultima cosa, anche se in questo testo i cocktail proposti sono di “semplice” esecuzione, ossia realizzabili con pochi strumenti (uno shaker, un bar spoon, bicchieri adatti). In questo modo possiamo rivivere il sogno del barman casalingo: crearsi un angolo bar per gli ospiti.”

Inizia così il libro di Giuseppe Lese, nativo guardiese  ma ormai brugnatese d’azione, dedicato al mondo del bere miscelato che raccoglie ricette originali e classici rivisitati.

«La fantasia è necessaria» – afferma l’autore – «la realizzazione di un drink non è semplicemente aggiungere degli ingredienti in uno shaker, raffreddarli, shakerarli e servirli. Occorre sapere anche come si procede. E da qui occorre la conoscenza dei prodotti». Continua dicendo : «La curiosità è tutto! È l’ingrediente fondamentale, ossia quella spinta a unire  prodotti anche diversi, con un approccio quasi “scientifico”».

E conclude : «Ed è questo che ho attuato nel mio progetto frutto di tanti anni di esperienza».

Nasce così il primo volume della collana “Miscelazione Italiana” in cui troviamo 20 cocktail completamente twistati, ossia delle varianti di cocktail celebri, oltre ad altri 20 drink realizzati per l’occasione con numerosi prodotti consigliati. Il libro, inoltre, contiene anche una ricca raccolta di curiosità sul mondo della miscelazione e degli alimenti che ogni giorno abbiamo nelle nostre case.

La presentazione, a ingresso libero, vedrà oltre alla presenza dell’autore, gli interventi del presidente del consiglio comunale, Silvio Falato, dell’assessore alla cultura Elda Chiara Del Vecchio, di Amedeo Foschini (CEO Cantine Foschini) e Sandro Tacinelli (giornalista)

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Pago Veiano istituisce la Biblioteca Comunale

redazione 1 mese fa

Montesarchio, la “Biblioteca Scolastica Innovativa” dedicata alla memoria della docente Marinella Cataldo

redazione 1 mese fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 1 mese fa

Il libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” tra i regali di Natale per gli studenti di San Leucio del Sannio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 13 ore fa

Apice, il consigliere Iebba: “Dotiamo gli istituti scolastici di un serbatoio per l’acqua”

redazione 13 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 13 ore fa

San Giorgio del Sannio, Ricci ed Annese annunciano: “Nuovo importante indirizzo per l’Alberti-Virgilio”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

redazione 12 ore fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 13 ore fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 13 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 25 gennaio arriva l’attore Mirko Frezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content