fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, si inaugura la biblioteca comunale con la presentazione di un libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Biblioteca Comunale e Centro di Documentazione di Guardia Sanframondi inaugura domenica 20 ottobre dalle ore 10:30 presso la sala consiliare comunale la sua programmazione autunnale con un libro tutto da leggere ma soprattutto da “provare…”!

“Inventare un cocktail non è solo questione di tecnica, ma di almeno altri tre fattori: fantasia, conoscenza dei prodotti e curiosità. La tecnica forse è l’ultima cosa, anche se in questo testo i cocktail proposti sono di “semplice” esecuzione, ossia realizzabili con pochi strumenti (uno shaker, un bar spoon, bicchieri adatti). In questo modo possiamo rivivere il sogno del barman casalingo: crearsi un angolo bar per gli ospiti.”

Inizia così il libro di Giuseppe Lese, nativo guardiese  ma ormai brugnatese d’azione, dedicato al mondo del bere miscelato che raccoglie ricette originali e classici rivisitati.

«La fantasia è necessaria» – afferma l’autore – «la realizzazione di un drink non è semplicemente aggiungere degli ingredienti in uno shaker, raffreddarli, shakerarli e servirli. Occorre sapere anche come si procede. E da qui occorre la conoscenza dei prodotti». Continua dicendo : «La curiosità è tutto! È l’ingrediente fondamentale, ossia quella spinta a unire  prodotti anche diversi, con un approccio quasi “scientifico”».

E conclude : «Ed è questo che ho attuato nel mio progetto frutto di tanti anni di esperienza».

Nasce così il primo volume della collana “Miscelazione Italiana” in cui troviamo 20 cocktail completamente twistati, ossia delle varianti di cocktail celebri, oltre ad altri 20 drink realizzati per l’occasione con numerosi prodotti consigliati. Il libro, inoltre, contiene anche una ricca raccolta di curiosità sul mondo della miscelazione e degli alimenti che ogni giorno abbiamo nelle nostre case.

La presentazione, a ingresso libero, vedrà oltre alla presenza dell’autore, gli interventi del presidente del consiglio comunale, Silvio Falato, dell’assessore alla cultura Elda Chiara Del Vecchio, di Amedeo Foschini (CEO Cantine Foschini) e Sandro Tacinelli (giornalista)

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

redazione 6 mesi fa

Benevento, alla Biblioteca provinciale la prima edizione della rassegna “Atlante delle Nuvole”

Christian Frattasi 7 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 7 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 1 ora fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 ore fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 ore fa

Comicron, chiuse le candidature: oltre 250 cortometraggi in concorso da tutto il mondo

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

Giammarco Feleppa 56 minuti fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 2 ore fa

Caritas, attività temporaneamente sospese. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content