fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sede della Procura della Repubblica di Benevento, è stato firmato un accordo importante tra la Procura della Repubblica, l’Azienda Sanitaria Locale Benevento e la Caritas Diocesana di Benevento.

L’accordo che ha l’obiettivo di sostenere il progetto “Donne in Ascolto” (D.IN.A.), è stato sottoscritto dal Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, dal Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, e dal Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese.

Un calcio alla violenza – L’accordo prende spunto dalla manifestazione Un calcio alla Violenza, svoltasi il 27 giugno 2024 presso il campo “Cesare Ventura” di Benevento, promosso dalla Procura e dall’ASL Benevento, è stato organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e ha permesso di raccogliere 2.658 euro. L’intera somma è stata destinata alla Caritas Diocesana con l’obiettivo di sostenere e finanziare le attività del progetto D.IN.A.

Il progetto D.IN.A. – Donne in Ascolto – Il progetto D.IN.A. offre accoglienza, ascolto e supporto concreto alle donne vittime di maltrattamenti e violenza, grazie a una struttura gestita da donne. Il centro fornisce ospitalità alle donne maggiorenni, con o senza figli, che hanno subito violenza o che sono a rischio, indipendentemente dal loro luogo di residenza. Le donne accolte nel centro trovano un luogo sicuro dove poter iniziare un percorso di rinascita e integrazione sociale.

Il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, ha dichiarato: “Questo accordo rappresenta un passo concreto nella lotta contro la violenza di genere. È fondamentale fornire alle vittime strumenti di protezione e sostegno.”

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, ha aggiunto: “Collaborare con la Procura e la Caritas è essenziale per creare una rete territoriale di aiuto alle donne che subiscono violenza. Il nostro impegno è continuo.”

Infine, il Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Grazie a questa iniziativa, possiamo offrire un rifugio sicuro e un’opportunità di riscatto per molte donne in difficoltà.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

redazione 1 settimana fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 5 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 5 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 14 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 15 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 15 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content