fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sede della Procura della Repubblica di Benevento, è stato firmato un accordo importante tra la Procura della Repubblica, l’Azienda Sanitaria Locale Benevento e la Caritas Diocesana di Benevento.

L’accordo che ha l’obiettivo di sostenere il progetto “Donne in Ascolto” (D.IN.A.), è stato sottoscritto dal Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, dal Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, e dal Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese.

Un calcio alla violenza – L’accordo prende spunto dalla manifestazione Un calcio alla Violenza, svoltasi il 27 giugno 2024 presso il campo “Cesare Ventura” di Benevento, promosso dalla Procura e dall’ASL Benevento, è stato organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e ha permesso di raccogliere 2.658 euro. L’intera somma è stata destinata alla Caritas Diocesana con l’obiettivo di sostenere e finanziare le attività del progetto D.IN.A.

Il progetto D.IN.A. – Donne in Ascolto – Il progetto D.IN.A. offre accoglienza, ascolto e supporto concreto alle donne vittime di maltrattamenti e violenza, grazie a una struttura gestita da donne. Il centro fornisce ospitalità alle donne maggiorenni, con o senza figli, che hanno subito violenza o che sono a rischio, indipendentemente dal loro luogo di residenza. Le donne accolte nel centro trovano un luogo sicuro dove poter iniziare un percorso di rinascita e integrazione sociale.

Il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, ha dichiarato: “Questo accordo rappresenta un passo concreto nella lotta contro la violenza di genere. È fondamentale fornire alle vittime strumenti di protezione e sostegno.”

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, ha aggiunto: “Collaborare con la Procura e la Caritas è essenziale per creare una rete territoriale di aiuto alle donne che subiscono violenza. Il nostro impegno è continuo.”

Infine, il Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Grazie a questa iniziativa, possiamo offrire un rifugio sicuro e un’opportunità di riscatto per molte donne in difficoltà.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content