fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sede della Procura della Repubblica di Benevento, è stato firmato un accordo importante tra la Procura della Repubblica, l’Azienda Sanitaria Locale Benevento e la Caritas Diocesana di Benevento.

L’accordo che ha l’obiettivo di sostenere il progetto “Donne in Ascolto” (D.IN.A.), è stato sottoscritto dal Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, dal Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, e dal Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese.

Un calcio alla violenza – L’accordo prende spunto dalla manifestazione Un calcio alla Violenza, svoltasi il 27 giugno 2024 presso il campo “Cesare Ventura” di Benevento, promosso dalla Procura e dall’ASL Benevento, è stato organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e ha permesso di raccogliere 2.658 euro. L’intera somma è stata destinata alla Caritas Diocesana con l’obiettivo di sostenere e finanziare le attività del progetto D.IN.A.

Il progetto D.IN.A. – Donne in Ascolto – Il progetto D.IN.A. offre accoglienza, ascolto e supporto concreto alle donne vittime di maltrattamenti e violenza, grazie a una struttura gestita da donne. Il centro fornisce ospitalità alle donne maggiorenni, con o senza figli, che hanno subito violenza o che sono a rischio, indipendentemente dal loro luogo di residenza. Le donne accolte nel centro trovano un luogo sicuro dove poter iniziare un percorso di rinascita e integrazione sociale.

Il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, ha dichiarato: “Questo accordo rappresenta un passo concreto nella lotta contro la violenza di genere. È fondamentale fornire alle vittime strumenti di protezione e sostegno.”

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, ha aggiunto: “Collaborare con la Procura e la Caritas è essenziale per creare una rete territoriale di aiuto alle donne che subiscono violenza. Il nostro impegno è continuo.”

Infine, il Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Grazie a questa iniziativa, possiamo offrire un rifugio sicuro e un’opportunità di riscatto per molte donne in difficoltà.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 3 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 4 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 4 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content