fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sede della Procura della Repubblica di Benevento, è stato firmato un accordo importante tra la Procura della Repubblica, l’Azienda Sanitaria Locale Benevento e la Caritas Diocesana di Benevento.

L’accordo che ha l’obiettivo di sostenere il progetto “Donne in Ascolto” (D.IN.A.), è stato sottoscritto dal Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, dal Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, e dal Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese.

Un calcio alla violenza – L’accordo prende spunto dalla manifestazione Un calcio alla Violenza, svoltasi il 27 giugno 2024 presso il campo “Cesare Ventura” di Benevento, promosso dalla Procura e dall’ASL Benevento, è stato organizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e ha permesso di raccogliere 2.658 euro. L’intera somma è stata destinata alla Caritas Diocesana con l’obiettivo di sostenere e finanziare le attività del progetto D.IN.A.

Il progetto D.IN.A. – Donne in Ascolto – Il progetto D.IN.A. offre accoglienza, ascolto e supporto concreto alle donne vittime di maltrattamenti e violenza, grazie a una struttura gestita da donne. Il centro fornisce ospitalità alle donne maggiorenni, con o senza figli, che hanno subito violenza o che sono a rischio, indipendentemente dal loro luogo di residenza. Le donne accolte nel centro trovano un luogo sicuro dove poter iniziare un percorso di rinascita e integrazione sociale.

Il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, ha dichiarato: “Questo accordo rappresenta un passo concreto nella lotta contro la violenza di genere. È fondamentale fornire alle vittime strumenti di protezione e sostegno.”

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, ha aggiunto: “Collaborare con la Procura e la Caritas è essenziale per creare una rete territoriale di aiuto alle donne che subiscono violenza. Il nostro impegno è continuo.”

Infine, il Direttore della Caritas Diocesana, Pasquale Zagarese, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Grazie a questa iniziativa, possiamo offrire un rifugio sicuro e un’opportunità di riscatto per molte donne in difficoltà.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 3 giorni fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 11 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content