fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La Biblioteca di Guardia Sanframondi al Campania Libri Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 6 ottobre, in occasione del Campania Libri Festival – la fiera dell’editoria – presso la Sala Luna del Palazzo Reale di Napoli si terrà dalle ore 13:30 l’incontro organizzato dall’AIB Campania sul tema ” La funzione civica delle biblioteche: tra gestione pubblica e privata “. Questo evento si inserisce in un contesto di riflessione sull’importante ruolo delle biblioteche nel tessuto civico e sociale, con un focus specifico sulla gestione delle stesse, sia in ambito pubblico che privato.

Tra i vari interventi di spicco, ci sarà anche la partecipazione della Biblioteca e Centro Comunale  di Documentazione di Guardia Sanframondi, rappresentata dall’ Assessore alla Cultura Elda Chiara Del Vecchio. Questo piccolo comune del Sannio conferma così il suo impegno nel promuovere la cultura e la lettura, ribadendo l’importanza delle biblioteche anche nelle realtà più piccole.

La Biblioteca di Guardia Sanframondi è un esempio di come, anche in centri meno popolati, le istituzioni culturali possano essere motori di crescita civica e inclusione sociale.

Insieme ad altre biblioteche campane, la partecipazione di Guardia Sanframondi rappresenta, non solo il riconoscimento di essere una delle biblioteche sannite più promettenti, ma anche l’opportunità di interscambio di esperienze e buone pratiche nella gestione delle biblioteche, soprattutto in una fase in cui l’innovazione nei servizi e l’attenzione alle esigenze delle comunità locali sono centrali per il rilancio del ruolo di questi centri di cultura.


L’incontro, introdotto da Pio Manzo (presidente AIB Campania) e da Pierfranco Bruni (presidente della Commissione Capitale del Libro 2024), prevede inoltre la partecipazione di esperti del settore in rappresentanza delle più note e attive biblioteche campane, tra cui Mauro Marotta e Raffaele Catapano (Bibl.com. Dorso di Secondigliano), Gianluca Galasso e Katia Bocchino (Bibl. prov. di Avellino “G. e P. Capone”), Luigi Arrigo (Bibl. Diocesana “San Tommaso D’Aquino” di Piedimonte Matese), Fortunato Allegro (Bibl. Libreria “Il Dono”), Maria Grazia Cimmino (Bibl. Guida dell’ ass.”Il Giardino Segreto”).


Sarà un’importante occasione di confronto tra i diversi attori coinvolti nella gestione bibliotecaria, sia pubblica che privata, offrendo prospettive utili per il futuro delle biblioteche italiane.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 7 giorni fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 7 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 1 settimana fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 9 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content