fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda rievoca l’assedio del 663: storia e spettacolo al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara a tornare indietro nel tempo con la rievocazione dell’assedio del 663, uno degli eventi storici più significativi della storia longobarda della città. L’iniziativa, organizzata da “Benevento Longobarda” è stata presentata alla stampa questa mattina al Teatro Romano, che farà da cornice alla manifestazione in programma domenica 6 ottobre. L’associazione, guidata da Alessio Fragnito, ha ricostruito minuziosamente l’episodio che narra dell’assalto delle truppe bizantine, guidate dall’imperatore Costante II, contro la città di Benevento. Si tratta di un evento che segnò un punto di svolta per la storia dei Longobardi nel Sud Italia.

La rappresentazione vedrà la partecipazione di circa 40 figuranti e la scelta del Teatro Romano non è casuale: la monumentalità del luogo, infatti, permetterà ai visitatori di rivivere in modo suggestivo l’episodio. La manifestazione rientra nell’ambito delle “Domeniche al Museo” e saranno due gli spettacoli, gratuiti,  in programma: uno alle 12 e l’altro alle 17.

L’occasione è stata utile anche per ricordare l’appuntamento del 19 e 20 ottobre al Castello dell’Ettore di Apice Vecchia dove sarà rievocata la “La Contesa di Sant’Eliano”, altra manifestazione sostenuta dal Ministero della Cultura.

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content