fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, dall’8 all’11 ottobre disinfestazione anti-zanzare in orario notturno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da martedì 8 ottobre e fino all’11 ottobre 2024 il territorio della città di Benevento sarà interessato in orario notturno da trattamento di disinfestazione e disinfezione adulticida anti-zanzare, come concordato con il dipartimento di prevenzione dell’Asl Benevento, Tommaso Zerella e con il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio”. È quanto comunica in una nota l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa.

“Il trattamento viene eseguito a scopo puramente precauzionale, anche al fine di prevenire casi di West Nile (malattia virale provocata dalla zanzara) segnalati alcune settimane fa e quelli di Dengue in queste ore segnalati in territori di altre regioni italiane. Nonostante non ci sia alcun allarme, l’adozione di strumenti di prevenzione resta sempre un’ottimale pratica di tutela della salute pubblica e dell’igiene”, conclude l’assessore Rosa.


Si specificano inoltre alcune precauzioni da adottare durante il trattamento adulticida:
Restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi,ecc) con teli di plastica.

Considerato che per effetto ne deriva che i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli, si raccomanda prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

Precauzioni da adottare in seguito al trattamento adulticida: utilizzare le aree a cortile private dopo 5 ore dal trattamento, rispettare un intervallo di almeno 30 giorni prima di raccogliere o consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi e lavarle abbondantemente, procedere con l’uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili e suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 21 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 1 ora fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content