fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Benevento, dall’8 all’11 ottobre disinfestazione anti-zanzare in orario notturno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da martedì 8 ottobre e fino all’11 ottobre 2024 il territorio della città di Benevento sarà interessato in orario notturno da trattamento di disinfestazione e disinfezione adulticida anti-zanzare, come concordato con il dipartimento di prevenzione dell’Asl Benevento, Tommaso Zerella e con il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Vecchio”. È quanto comunica in una nota l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa.

“Il trattamento viene eseguito a scopo puramente precauzionale, anche al fine di prevenire casi di West Nile (malattia virale provocata dalla zanzara) segnalati alcune settimane fa e quelli di Dengue in queste ore segnalati in territori di altre regioni italiane. Nonostante non ci sia alcun allarme, l’adozione di strumenti di prevenzione resta sempre un’ottimale pratica di tutela della salute pubblica e dell’igiene”, conclude l’assessore Rosa.


Si specificano inoltre alcune precauzioni da adottare durante il trattamento adulticida:
Restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi,ecc) con teli di plastica.

Considerato che per effetto ne deriva che i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli, si raccomanda prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

Precauzioni da adottare in seguito al trattamento adulticida: utilizzare le aree a cortile private dopo 5 ore dal trattamento, rispettare un intervallo di almeno 30 giorni prima di raccogliere o consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi e lavarle abbondantemente, procedere con l’uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili e suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 4 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content