fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Come organizzare una festa a sorpresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una pratica guida per organizzare una festa perfetta

Organizzare una festa a sorpresa può essere davvero impegnativo. Lo è già organizzare una normale festa perché ci sono tante cose a cui bisogna pensare. Se poi tutto va fatto cercando di tenere all’oscuro il festeggiato la difficoltà aumenta. La bellezza di queste feste però vale l’impegno, perché quando sono ben riuscite sono uno dei regali migliori che si possano fare al festeggiato. Riuscire a organizzare un evento perfetto non è un’impresa impossibile, basta muoversi per tempo e soprattutto avere le idee chiare su quello che bisogna fare. Ecco perché abbiamo pensato di creare una breve guida su come si organizza una festa a sorpresa. Un elenco con le cose principali e alcuni spunti per decidere tutti i dettagli della festa e come procedere per la sua organizzazione. In questo modo potete farvi un’idea su tutto quello che occorre per preparare una festa a sorpresa perfetta, ricordando che la cosa più importante di tutte è non farsi scoprire!

Ecco quelli che per noi sono i punti più importanti da considerare quando si organizza una festa a sorpresa:

1. Data
Sembra una cosa scontata ma non lo è. Anche se il giorno ideale per organizzare una festa a sorpresa è quando cade l’occasione speciale, non è detto che sia anche il migliore per festeggiare. Ad esempio, se il giorno è infrasettimanale si può rimandare al fine settimana per rendere i festeggiamenti più comodi per tutti, senza preoccupazioni se si fa tardi.

2. Luogo
Pensata la data bisogna trovare anche la location della festa a sorpresa. La prima cosa da decidere è se festeggiare in casa o in un locale.

La festa a casa è quella dove si può dare vita all’effetto sorpresa migliore, perché può essere davvero inaspettata. Lo svantaggio è che bisogna pensare a tutto, dagli addobbi alle cibarie e alle bevande. Per non parlare delle pulizie finali.

La festa in un locale rischia di limitare un po’ la sorpresa. Dopotutto se andate fuori proprio in un giorno speciale è facile che il festeggiato si aspetti una festa. Però potrebbe non aspettarsi una festa in grande stile con tutti gli amici. Questa soluzione è molto più comoda per l’organizzazione visto che dovrebbe pensare a tutto il locale, pulizie incluse!

3. Invitati
Come una festa va organizzata per tempo anche gli invitati vanno avvisati con un certo anticipo. In questo modo si possono organizzare e non c’è il rischio che qualcuno abbia già preso altri impegni irrinunciabili.

Prima di mandare gli inviti è consigliabile pensare bene al luogo dove si svolgerà la festa, perché se è in casa o in un piccolo locale è meglio evitare di invitare decine di persone.
Infine una considerazione sul concetto di festa a sorpresa, perché non è sinonimo di grande festa con tanti invitati. Una festa a sorpresa si può organizzare anche all’interno della vita di coppia. Una serata a due, intima, che sorprende il partner.

4. Torta
Che festa è senza una torta? Sta a voi decidere se preparare un dolce fatto in casa o preferite un dolce da pasticceria. Qualunque sia la vostra scelta pensateci per tempo, anche considerando gli altri impegni. Preparare un dolce non è una cosa lunghissima ma vi servono un paio di ore libere al massimo il giorno prima della festa. Per un dolce dal pasticciere invece basta organizzarsi per prenotarlo, però dovete ricordarvelo per tempo. E una guida su come organizzare una festa a sorpresa serve proprio a questo!

5. Cosa fare durante la festa
Mettere in piedi una festa non è semplice e se riuscite a creare un vero effetto a sorpresa potete già essere soddisfatti. Tuttavia, è altrettanto importante pensare al dopo, perché se poi la festa si rivela una noia rischiate di rovinare quanto avete fatto di buono prima.
Soprattutto se la festa è a casa dovete pensare a cosa fare, tra una festa con musica e balli, una serata più tranquilla con chiacchierate e del buon vino o anche una serata ludica, tra giochi da tavolo, giochi alcolici o anche organizzare una escape room o una cena con delitto.

6. Addobbare e creare l’atmosfera perfetta
Questo punto vale soprattutto per le feste in casa. Per dare un vero senso di festa bisogna preparare un po’ la casa o almeno la stanza dove festeggiate.

In vendita si trovano tanti accessori da party, come gli immancabili festoni o i palloncini a forma di lettere e numeri per personalizzare la stanza. In certi casi può essere bello anche fare un cartellone scritto e disegnato a mano. Soprattutto se le scritte sono lunghe e diventerebbero esagerate da fare coi palloncini. Anche la tavola può essere coinvolta nel restyling, con tovaglie a tema e piatti e bicchieri da festa.

7. Depistare il festeggiato
Molti dei punti precedenti richiedono cautela, perché farsi scoprire durante l’organizzazione della festa a sorpresa è la cosa peggiore che possa capitare.

Può essere importante pensare anche a un piano di depistaggio, sia per giustificare alcune cose che farete nei giorni precedenti alla festa, sia per preparare l’arrivo del festeggiato alla festa.

Occorre pensare a tutto per tenerlo all’oscuro fino all’ultimo ed essere certi che arrivi in orario senza che abbia alcun sospetto. In questo possono essere di aiuto partner o gli amici in base a chi sta organizzando la festa.

8. I regali
Un po’ come per la torta non può esserci festa senza i regali. Questo è meno legato all’organizzazione della festa a sorpresa ma è giusto metterlo come punto conclusivo. Non vorremmo che con tutte le cose a cui dovete pensare vi scordiate proprio del regalo.

I regali di compleanno e per ogni altra occasione speciale però non sono così impegnativi da trovare, soprattutto dopo che avete superato una prova impegnativa come organizzare una festa a sorpresa. Inoltre, oggi ci sono tante piattaforme web specializzate proprio nelle idee regalo, quindi trovarli è ancora più semplice e veloce.

E con questo è tutto, la guida su come si organizza una festa a sorpresa è completa. Fateci sapere cosa ne pensate di questo tipo di feste e se c’è qualche altro punto che aggiungereste alla guida.

https://www.dottorgadget.it/46-regali-di-compleanno

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

redazione 4 mesi fa

Puglianello, comunità in festa per i 100 anni della signora Francesca Iacobucci

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: ‘Sicurezza baluardo di libertà’

redazione 7 mesi fa

Santi Cosma e Damiano, a Benevento le celebrazioni il 26 e il 27 settembre

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content