fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Selezionato dalla Rete Rurale Nazionale il progetto ‘ValoreSociale’ della Cooperativa ‘Oltre le Mura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto «ValoreSociale» del Gal Alto Tammaro-Titerno, con ente capofila la Cooperativa sociale onlus «Oltre le Mura» di Benevento, è fra le migliori progettualità italiane di agricoltura sociale, e in particolar modo del Centro-Sud.

«ValoreSociale» è stato infatti selezionato dalla Rete Rurale Nazionale, che ha organizzato a Cagliari il convegno «Sinergie tra agricoltura sociale e “LEADER”: un’opportunità per le aree rurali».

Lo stesso progetto sarà inoltre presentato nell’ambito del forum LEADER 2024, in programma a Giffoni Valle Piana dal 14 al 19 ottobre.

Nel corso del convegno sardo, si è posta in particolare evidenza la «best practice» di «ValoreSociale», che sta conseguendo eccellenti risultati con una innovativa e qualitativa esperienza di agricoltura sociale nelle aree rurali sannite.

Nel dibattito svoltosi a Cagliari, si è fra l’altro evidenziato il rilevante e determinante apporto della Cooperativa sociale «Oltre le Mura» nel concretizzare la parte dell’indotto progettuale correlata ad iniziative di inclusione sociale per le fasce deboli, oltre che per la promozione dell’educazione ambientale e alimentare.

Al convegno, da menzionare inoltre le considerazioni in materia espresse da Ettore Varricchio, professore presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio.

«È stato di fatto premiato il nostro approccio “LEADER” – commenta la presidente della Cooperativa sociale “Oltre le Mura”, Carmen Cenicola -, che rappresenta un significativo valore aggiunto per la realizzazione di progetti dedicati ai servizi per le comunità delle aree interne. Esso deriva dalla capacità del “LEADER” di analizzare e comprendere le esigenze territoriali, attraverso un approccio partecipativo e multisettoriale in grado di coinvolgere attivamente le comunità locali. Grazie a questa metodologia e al supporto tecnico-operativo-gestionale, fornito dal personale del Gal Alto Tammaro-Titerno, stiamo concretizzando in modo inclusivo la capacità di coniugare sviluppo rurale, educazione alimentare, tutela ambientale e partecipazione collettiva».

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 5 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 5 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content