fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Violenza sessuale, esercizio abusivo della professione e interferenze illecite nella vita privata: in carcere cardiologo e viceprocuratore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, a seguito di un’articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – G.I.C.O. di Lecce hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un viceprocuratore onorario (VPO) all’epoca dei fatti in servizio presso il Tribunale di Lecce e di un medico cardiologo operante presso un Ospedale di Benevento perché gravemente indiziati dei delitti di violenza sessuale di gruppo aggravata dalla circostanza di esser stata realizzata da un pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni; di esercizio abusivo della professione medica e di interferenze illecite nella vita privata.

Nei confronti dei due indagati era già stata eseguita lo scorso 19 giugno la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli solo per alcune delle condotte di violenza sessuale realizzate nel corso delle visite mediche ai danni di alcune ignare pazienti mentre la misura oggi eseguita li vede gravemente indiziati di ulteriori episodi di violenza sessuale di gruppo, per le condotte successivamente emerse, che sono state realizzate ai danni di ulteriori due pazienti, nonché dei delitti di interferenze illecite nella vita privata ed esercizio abusivo della professione medica.

Il medico indagato, inoltre, è gravemente indiziato di una ulteriore condotta di violenza sessuale realizzata nell’anno 2021 ai danni di una paziente nonché del delitto di “diffusione illecita di contenuti sessualmente espliciti” per aver ripreso i corpi nudi delle proprie pazienti anche in contesto ospedaliero e aver inoltrato i relativi video al proprio co-indagato.

Nel corso delle indagini e successivamente alla prima richiesta cautelare, gli indagati sono stati sottoposti a una articolata e approfondita attività di perquisizione che ha consentito il sequestro di numerosi supporti informatici: dall’analisi dei computer, supporti informatici e device sequestrati, è stato possibile ricostruire compiutamente le condotte realizzate dai due uomini ai danni delle pazienti, le quali, via via sono state identificate ed ascoltate in ambiente protetto, decidendo per la quasi totalità di presentare querela per le condotte subite.

Allo stesso modo le analisi dei supporti in sequestro e la successiva attività di indagine a riscontro ha permesso di individuare ulteriori condotte di diffusione illecita dei video delle pazienti riprese dal medico: i filmati, infatti, venivano inoltrati dal cardiologo beneventano al viceprocuratore onorario mediante il proprio telefono cellulare.

All’esito della suddetta attività di indagine e in virtù dei gravi indizi acquisiti con riferimento alle ulteriori fattispecie delittuose emerse, la Procura i Benevento ha richiesto, con accoglimento del GIP, una misura cautelare più grave nei confronti dei due indagati alla luce della continua propensione degli stessi a compiere gravi delitti della stessa specie.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 2 mesi fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 4 mesi fa

Benevento, sabato la ‘Giornata del Medico e dell’Odontoiatra Sannita’ al Teatro San Marco

redazione 5 mesi fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content