fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Crisi idrica, De Pierro e Forgione: “Serve serietà istituzionale e volontà di collaborare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le vicende che hanno riguardato, in queste ore, la città di Campobasso e che hanno visto il sindaco Mastella salvaguardare, con la determinazione che era necessaria, le ragioni della Città rispetto ad alcune esternazioni della sindaca del capoluogo molisano Marialuisa Forte, sono la testimonianza evidente della pervicace diffusione in tutto il Mezzogiorno dei problemi idrici ma anche di quanto siano state strumentali e viziate da un eccesso di polemica molte esternazioni di gruppi politici e consiliari qui a Benevento”. Lo scrivono in una nota il vicesindaco di Benevento Francesco De Pierro e il coordinatore dell’Ente idrico sannita Pompilio Forgione.

“La vetustà delle reti idriche e il problema delle perdite che richiederebbero spese imponenti è un’emergenza di carattere nazionale. A Benevento i disagi sono stati leniti attraverso un’oculata gestione della risorsa, operata, anche nel corso dell’ultima estate, dal concessionario Gesesa. Facciamo notare che in Molise la mera esigenza di programmare delle chiusure notturne ha indotto esponenti istituzionali importanti a parlare di ‘crisi rientrata’. Con lo stesso metro di giudizio, possiamo dire che a Benevento la cittadinanza ha certamente affrontato sacrifici, ma i disagi e i danni sono stati circoscritti al minimo e a un lasso temporale ridotto. L’uscita, che il sindaco Mastella ha giustamente rintuzzato per i toni iniziali, della sindaca Forte mostra altresì come sia fondamentale che la città mantenga fonti di approvvigionamento autonome e intra-provinciali e su questo evidenziamo l’importanza di lavori come quello sull’impianto di filtraggio a carboni attivi a Pezzapiana o quello in corso d’esecuzione a Solopaca”.


“Auspichiamo che questi ultimi accadimenti- concludono De Pierro e Forgione – inducano tutti gli attori politici, al netto delle fisiologiche diversità di vedute, a trattare la vicenda idrica con la doverosa serietà istituzionale e la doverosa volontà di collaborare nell’interessi di tutti: è una questione di responsabilità e di tutela degli interessi di Benevento e del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 5 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 5 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 6 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content