fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Influenza (FI): “Lavori Napoli-Bari, attenzione massima per opera che rappresenta volano di sviluppo per territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Proseguono a pieno ritmo i lavori di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la realizzazione della nuova Linea AV/AC Napoli – Bari, pochi giorni fa è stato terminato lo scavo della galleria Grottaminarda (AV) sul lotto Apice – Hirpinia, la prima opera dell’itinerario AV/AC Napoli – Bari ad essere interamente realizzata mediante l’utilizzo di una talpa meccanizzata, la TBM Aurora. I lavori sul lotto Apice – Hirpinia sono stati affidati da RFI al Consorzio Hirpinia AV (Webuild), sotto la Direzione Lavori di Italferr, con un investimento di circa 628 milioni di euro”. Così Carmine Influenza, Responsabile del Dipartimento Trasporti di Forza Italia.

“La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia – Mediterraneo ed è finanziata anche con fondi PNRR. Con l’attivazione della tratta Cancello – Frasso prevista nel 2025, sarà possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli in 2h 40’; al completamento dell’intera opera sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in due ore, fino a Roma in tre ore e da Lecce e Taranto verso la Capitale in quattro ore.

L’opera – afferma Influenza – costituisce già oggi un volano di sviluppo per il territorio e per la creazione di posti di lavoro e vede impegnate circa settemila persone tra ingegneri, tecnici e operai, oltre a una filiera di duemila imprese tra fornitori e subfornitori. Tutto ciò è la miglior risposta per chi non credeva nella concretezza di un’opera che rivoluzionerà i collegamenti nel Mezzogiorno e che è il simbolo di un Sud che inizia a correre e che può guardare con fiducia al futuro.

L’attenzione da parte dell’on. Francesco Rubano e del Sottosegretario al Mit on. Tullio Ferrante è massima, – conclude Influenza – nella consapevolezza che ora bisogna potenziare la Valle Caudina, un territorio produttivo, ma con serie difficoltà logistiche e mancanza di vie di comunicazione adeguate. E’ giunto il momento di portare risultati concreti per ridurre lo ‘svantaggio’ infrastrutturale di quest’area rispetto ad altre della Campania. Pochi giorni fa abbiamo affrontato anche questa problematica con l’on. Rubano: c’è bisogno di migliorare i collegamenti proprio con il sistema stradale. Dalle infrastrutture passa lo sviluppo dei territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 12 ore fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 3 giorni fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 5 giorni fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 16 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content