fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Petrillo interviene sulla mensa scolastica: “Sul benessere alimentare non si fanno sperimentazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


“Dopo circa dieci giorni, la vicesindaca Giovanna Annese piuttosto che rispondere in merito alle mie sollecitazioni sulla questione del servizio mensa, tenta di deviare il tema attribuendomi considerazioni forvianti. In data 9 settembre ho provveduto a richiedere formalmente gli atti relativi all’affidamento del nuovo servizio mensa, dopo aver analizzato i documenti pubblici prodotti dall’amministrazione comunale. Probabilmente Annese non gradisce che si approfondisca sulla questione, e taccia la sottoscritta, consigliera di minoranza, di essere pretestuosa e forviante”. Cosi in una nota  Giovanna Petrillo, consigliere comunale del gruppo “San Giorgio Futura” di San Giorgio del Sannio. 

“In merito alle dichiarazioni dell’Annese è doveroso porre qualche precisazione – spiega Petrillo –  nell’affidamento del servizio di mensa per le scuole, la stazione appaltante, in questo caso il Comune, ha la discrezionalità tecnica di individuare il prezzo a base di gara per il singolo pasto. L’Amministrazione comunale, però, avrebbe il dovere di rendere noto l’iter logico seguito per la determinazione del prezzo fornendo elementi sufficienti per la verifica di quanto determinato.

La base d’asta non corrisponde necessariamente al prezzo di mercato, e tuttavia è necessario che la sua determinazione sia effettuata dalla stazione appaltante facendo riferimento a criteri verificabili, e acquisendo attendibili elementi di conoscenza, al fine di scongiurare il rischio di una base d’asta arbitraria perché manifestamente sproporzionata in eccesso o in difetto.
L’importo a base d’asta deve risultare coerente al costo medio stimato per pasto previsto dal D.M. 10 marzo 2020 sui nuovi Criteri Ambientali Minimi.

Quindi la stima presunta dei costi si redige sulla base di un fabbisogno più o meno realistico del servizio. Si apprende dalla dichiarazione di Annese che il numero dei fruitori della mensa (i commensali)sia oltremodo raddoppiato passando da circa 60 fruitori dell’anno scolastico precedente a 185 oggi(ammetto l’effetto sorpresa e mi riservo di verificare ed accertare la veridicità del numero dichiarato). Il contratto per gli anni precedenti e attualmente in proroga tecnica fa riferimento ad un affidamento, per un costo del servizio per singolo pasto giornaliero, a €.4,37 + iva (al 4%):dando per corretto il numero dei commensali dichiarati  il calcolo di stima sarebbe più o meno questo: € 4,37x n.185commensali x20giorni al mese) +iva (4%) = 16.169,00 al mese (costo annuo di circa €161.000,00+ iva . Se però il costo complessivo è rimasto invariato a €50.000,00 i conti non tornano comunque!Se così fosse delle due una.
O scegliamo i 50.000,00 e rettifichiamo il numero dei commensali e anche l’importo presunto di gara di 140.000,00+ IVA come espresso negli atti pubblici dell’amministrazione comunale.

Annese, piuttosto che ricordare a me quanto costava il servizio negli anni precedente, dovrebbe preoccuparsi di come mai Lei lo avrà dimenticato, presa probabilmente dai protocolli scenici sul Plastic Free nell’allora ruolo di assessore all’ambiente. Spiegasse  ai cittadini quali indirizzi ha comunicato agli uffici affinché si indicesse una gara con importo a base d’asta triplicato rispetto all’annualità precedente.

Rispetto alle precedenti dichiarazioni la vicesindaca Giovanna Annese fa ancora una volta un passo indietro: cambia la modalità, a suo avviso perché sollecitata dai genitori, inserendo l’utilizzo della monoporzione e l’impiego di plastica non riciclabile. Oggi ci dice, che è una prova, e che saranno valutati i costi.

Solo oggi – conclude Petrillo – dopo avere avviato il servizio scopre l’importanza di valutare l’incidenza del monoporzione e l’impatto del rifiuto e dello spreco alimentare (tutto il materiale rifiuto plastica della mensa essendo sporco va smaltito nell’indifferenziato) in rapporto allo sporzionamento operato precedentemente.

Una cosa è certa, Annese è una buona ascoltatrice, perché in queste ore probabilmente le stanno sussurrando lamentele sul servizio e sui rifiuti che si accumulano nei contenitori dell’indifferenziata dei plessi scolastici. Sui bambini e sul benessere alimentare non si fanno sperimentazioni, ma sarebbe bene operare con azioni definitive in modo da dare certezze, agli stessi bambini che usufruiscono del servizio ed alle loro famiglie.

 

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 3 giorni fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 4 giorni fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 7 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 8 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 9 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 7 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 8 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 9 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content