fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, Croce Rossa al fianco delle famiglie in difficoltà con il progetto ‘Change+ Cambia gli elettrodomestici energivori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arpaise aderisce al progetto ‘Change+’, iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Banco dell’Energia per offrire un sostegno diretto alle persone e alle famiglie in stato di vulnerabilità presenti sul territorio per il cambio degli elettrodomestici energivori.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono favorire l’adozione di elettrodomestici di nuova generazione che possano garantire un risparmio energetico e consentire un impatto energetico minore sul reddito familiare; aumentare la consapevolezza delle comunità negli usi dei servizi energetici, promuovendo l’adozione di comportamenti orientati al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale; rafforzare il ruolo dei Comitati CRI quali enti di supporto alle comunità sui temi energetici (lettura bolletta, risparmio energetico, sostenibilità ambientale).

I requisiti per accedere al beneficio, così come comunicato dalla CRI, sono i seguenti: Nuclei familiari/persone con ISEE o ISEE corrente inferiore a 15.000 euro annui. Le istanze pervenute, saranno soddisfatte fino a concorrenza del numero massimo di tre nuclei familiari assistibili residenti nel territorio comunale. La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre le ore 18:00 del 23 settembre al protocollo del Comune di Arpaise.

I beneficiari del progetto saranno affiancati dai Volontari CRI in un percorso di graduale aumento del risparmio energetico ricevendo agevolazioni per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici utilizzati nelle abitazioni con apparecchi nuovi o ricondizionati ad alta efficienza energetica in grado di ridurre il consumo energetico delle famiglie nel lungo termine. I nuclei individuati saranno convocati presso la sede di Croce Rossa Italiana Comitato di Benevento (viale Martiri d’Ungheria, Benevento) per il 27 settembre per un colloquio conoscitivo con il personale CRI.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 2 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 1 mese fa

‘Missione Umanità: un gioco da eroi’, a Faicchio il meeting dei Giovani della Croce Rossa

redazione 2 mesi fa

Arpaise, dopo i lavori di restauro inaugurata la Chiesa di San Rocco: benedizione di monsignor Accrocca

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content