fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La moda dello stilista sannita Franco Francesca alla Mostra del Cinema di Venezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Sannio protagonista all’81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, uno degli eventi culturali e di spettacolo più attesi dell’anno, con la moda dell’ecodesigner sannita Franco Francesca. Un ritorno sul red carpet della kermesse internazionale, nonostante la forte pioggia, per lo stilista beneventano.

Una pioggia scrosciante ha infatti ritardato ma non annullato la passerella per la prima di #IDDU l’ultimo Padrino, per la regia di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con Toni Servillo ed Elio Germano, che uscirà in tutte le sale dal prossimo 10 ottobre.

A causa del temporale la tradizionale parata dei VIP non si è tenuta sull’iconico red carpet ma all’interno della Biennale, che dista 200 metri dall’Hotel Excelsior Venice, che ha visto sfilare tutti i protagonisti sotto la pioggia per raggiungere l’interno della Palazzo del Cinema.

Per l’occasione Franco Francesca aveva creato per la modella Denise Sene un abito da sposa – unico e inimitabile – in tessuti rigenerati, ottenuti mediante il completo riciclo di scarti industriali di altre lavorazioni, realizzato presso il suo storico Palazzo Atelier del Triggio, a Benevento.

”Sposa bagnata sposa fortunata”, ha commentato Franco Francesca.

‘Una grande occasione – ha aggiunto l’eco designer Francesca – per promuovere la mia identità green di brand rigorosamente ‘made in Sannio’ anche partecipando alla prima di “Joker: Folie à Deux”, alla presenza di Lady Gaga, che ha letteralmente “mandato in estasi“ il pubblico, incoronandosi regina del red capet del giorno 8 del Festival’.

Franco Francesca si occupa di Moda da 30 anni ed è da sempre un pioniere della creatività e della moda sostenibile, oggi quanto mai necessaria. È conosciuto a livello internazionale in particolare per aver creato i primi abiti da sposa al mondo in tessuto Ingeo, ricavati dal mais. Un progetto in parte sostenuto dalla Regione Veneto nel 2006, quando Franco Francesca viveva a Venezia, la città che più di qualunque altra al mondo stimola al vivere e muoversi slow, che lo ha ispirato e dove ha iniziato a promuovere il suo concetto ecoluxury di “moda lenta” a kilometro zero.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 3 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

redazione 19 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

redazione 1 ora fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Primo piano

redazione 19 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 3 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content