fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Anche la Comunità Montana del Fortore riceverà fondi per implementare il personale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ulteriore risultato di fondamentale importanza è stato conseguito dalla Comunità Montana del Fortore che è tra i beneficiari delle risorse finanziarie e di unità di personale come da DPCM del 23/07/2024 pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud e sul sito del PN Capacità per la Coesione 2021-2027.

Il DPCM definisce i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie e delle unità di personale per le amministrazioni individuate sulla base della ricognizione del fabbisogno di personale effettuata tramite manifestazione di interesse. La Comunità Montana del Fortore si è vista assegnare e finanziare l’assunzione, a tempo indeterminato, di ben quattro unità di personale, categoria funzionari. La scelta della Presidenza del Consiglio dei Ministri era subordinata alla presentazione di una manifestazione di interesse, attraverso la partecipazione ad un avviso pubblico, cosa che la Giunta della Comunità Montana del Fortore aveva deliberato nello scorso mese di gennaio.

“Per il nostro ente – sottolinea il presidente Zaccaria Spina – si tratta di un risultato storico. Non possiamo che essere oltremodo soddisfatti per questa assegnazione che va nella direzione del rafforzamento della capacità amministrativa dell’ente, destinata quindi ad aumentare a breve. Una svolta epocale per il nostro ente che già gestisce i fondi europei per la forestazione e si accinge a gestire i fondi SNAI, che ci permetterà di rafforzare l’organico con finanziamento dello stato,”.

Come previsto dall’art. 19 del DL 124/2023, il processo di reclutamento sarà gestito attraverso una o più procedure per esami dal Dipartimento per la funzione pubblica, che si avvarrà della Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) di cui all’articolo 35, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 7 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, approvato il Bilancio previsionale: recepite le somme per l’Area SNAI

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 6 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content