fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Fondazione di Comunità di Benevento: nasce il Fondo memoriale in onore della professoressa Giovanna Viespoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce il Fondo memoriale in onore della Professoressa Giovanna Viespoli, insegnante di inglese, che ha dedicato la sua vita all’insegnamento ed all’inclusione di studenti e studentesse del nostro territorio.

Il Fondo “Giovanna Viespoli – sapere è libertà”, nato dalla volontà dei suoi figli e del marito di onorare la memoria della loro madre e moglie, mira a sostenere azioni di utilità sociale nel territorio di riferimento della Fondazione di Comunità di Benevento con lo scopo di contrastare la povertà educativa attraverso interventi che possano creare opportunità culturali di qualità, inclusive e paritarie.

Particolare attenzione sarà rivolta agli adolescenti e ai giovani adulti in situazione di fragilità e vulnerabilità, promuovendo la loro crescita e l’apprendimento fisico e socio-emozionale, con un focus specifico sull’apprendimento della lingua inglese in Italia e all’estero.

La professoressa Giovanna Viespoli, insegnante di inglese, ha dedicato la sua vita a favorire l’inclusione degli studenti, finanziando personalmente borse di studio per gli alunni in difficoltà. Il Fondo intende proseguire questa sua nobile missione, diffondendo la cultura del dono e della solidarietà, coinvolgendo cittadini, enti e aziende.

Il Fondo “Giovanna Viespoli” non è solo un progetto, ma un atto di amore verso la comunità. Ogni donazione è un tassello fondamentale per costruire un futuro migliore per questi ragazzi, offrendo loro le opportunità di apprendimento e crescita che meritano.

Il Fondo è stato avviato con una donazione iniziale di 6.000 euro e accoglie con gratitudine ulteriori donazioni da parte di privati, enti e aziende che desiderano contribuire alla causa. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico bancario utilizzando l’IBAN IT83 A050 1803 4000 0002 0000 586 (Banca Etica), con causale “erogazione liberale al Fondo Giovanna Viespoli”, o tramite il sito della Fondazione. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, avrà un impatto significativo e tangibile.

La Fondazione garantisce la massima trasparenza, rendendo pubbliche le somme raccolte, la consistenza del Fondo e le modalità di utilizzo delle risorse. Inoltre, la Fondazione di Comunità di Benevento, in collaborazione con Fondazione Con il Sud, offrirà un contributo finanziario attraverso il meccanismo di “raddoppio della raccolta” per le donazioni raccolte nel 2024 e 2025, fino a un massimo di 30.000 euro annui, meccanismo finalizzato a stimolare la cultura del dono e a incrementare le risorse disponibili per il Fondo.

Ogni gesto di solidarietà è un passo verso un futuro più equo e luminoso per i giovani della nostra comunità. Il Fondo “Giovanna Viespoli” rappresenta la speranza e la possibilità di un cambiamento positivo. Con il vostro sostegno, possiamo fare la differenza, trasformando le vite di molti giovani e costruendo insieme una comunità più forte e solidale.

“Nostra madre ha sempre creduto nello studio e nel merito ma soprattutto nella possibilità di accesso alle stesse opportunità da parte di tutti gli studenti e studentesse. Crediamo fortemente che la costituzione del Fondo, e le attività che ne scaturiranno, possano rappresentare un tassello per la crescita e la formazione degli studenti e studentesse del nostro territorio”: così Cosimo e Marialaura Nazzaro, figli di Giovanna Viespoli. 

Annuncio

Correlati

redazione 11 mesi fa

Nasce il Fondo ‘Generazione Sannio’ per sostenere i futuri professionisti, creando opportunità e promuovendo la cultura del dono

redazione 1 anno fa

Fondi per gli inquilini morosi incolpevoli: Palazzo Mosti pubblica l’avviso

redazione 5 anni fa

Covid, Cinema Gaveli unico beneficiario nel Sannio del Fondo Emergenza di giugno scorso

redazione 7 anni fa

Vanessa Nuoto, la sannita Giorgia Tucci conquista l’oro ai “Fondo Indoor”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content