fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, operazione congiunta Arma-Penitenziaria al carcere di Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È di ieri la notizia di un’operazione congiunta fra Carabinieri e Polizia penitenziaria al carcere di Benevento. A darne notizia il Coordinatore Nazionale SiNaPPe Fernando Mastrocinque, che spiega: ‘Tutto ha avuto inizio a seguito di una segnalazione circa la presenza di un’auto sospetta all’esterno del penitenziario di Capodimonte, automobile a bordo della quale veniva segnalata la presenza di due uomini intenti ad armeggiare con un oggetto che presumibilmente poteva trattarsi di un radiocomando a distanza.

Allertata la Polizia penitenziaria – continua Mastrocinque – nell’immediato si provvedeva ad esplorare l’area esterna al penitenziario e di seguito l’area dell’intercinta; durante la perlustrazione il personale impiegato rinveniva una borsa termica con all’interno degli involucri di diverse dimensioni, tutti minuziosamente incartati. Nell’area esterna veniva segnalata la presenza di alcuni individui sospetti, per taluni dei quali si è proceduto all’identificazione. Purtroppo però non è stato possibile identificare la provenienza della borsa in questione.

Sempre più spesso i fatti di cronaca ci informano di tentativi di introduzione di materiale illecito o comunque non consentito attraverso l’utilizzo dei Droni – prosegue Mastrocinque – l’evolversi della tecnologia agevola l’introduzione illecita di Telefoni e Sostanze stupefacenti negli Istituti penitenziari, attraverso l’utilizzo dei Droni sempre più spesso le consegne vengono effettuate direttamente nelle camere di pernottamento, un fenomeno sempre più diffuso poiché chi dall’esterno manovra i droni va incontro a dei rischi quasi inesistenti di essere individuato.

Già lo scorso anno il Dap e l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) hanno stretto un accordo volto a migliorare la sicurezza nelle strutture penitenziarie attraverso l’utilizzo di Droni per svolgere attività di monitoraggio nelle aree esterne al perimetro dei penitenziari, purtroppo però, con una criminalità organizzata sempre più al passo con la tecnologia, dopo poco più di un anno dall’accordo, non sono ancora stati avviati i corsi di formazione per un utilizzo che consenta di prevenire eventuali introduzioni illecite.

E’ una lotta impari – conclude il portavoce del SiNaPPe –, purtroppo la Polizia penitenziaria non gode di strumenti in grado di contrastare l’utilizzo dei Droni ai fini di contrabbando all’interno del penitenziario.
Un plauso al personale che con la propria arguzia e professionalità è riuscito ad evitare spiacevoli consegne”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 7 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 3 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 3 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content