fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Torrecuso l’anteprima Vinestate. Il sindaco: “L’edizione 2024 un ‘ponte’ verso il traguardo dei 50 anni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata domenica sera presso il meraviglioso Palazzo Caracciolo-Cito la 49° edizione di Vinestate ‘Torrecuso si racconta nei giochi e nelle sfide’, in programma dal 29 agosto al 1 settembre, nonché il lancio contest ‘Vinestate50 – Programma di azioni per la promozione territoriale dell’identità vitivinicola in vista dell’edizione 2025’, il logo del cinquantenario, l’etichetta celebrativa, il calendario limited edition e tanto altro.

Una vera e propria anteprima che si è conclusa con un brindisi augurale, a cura dell’Associazione Aglianico del Taburno, per la riuscita di Vinestate 2024 organizzata dal Comitato Vinestate con il Comune di Torrecuso, con il patrocinio della Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, della Provincia di Benevento, del Gal Taburno, dell’Ente Parco Taburno-Camposauro, in sinergia con le varie associazioni territoriali e con il contributo della Regione Campania nell’ambito della Legge Regionale dell’8 agosto 2018, n° 28.

Ad intervenire Teresa Rapuano – componente Comitato Vinestate, Loredana Orsillo – Esperta Beni Culturali, Yuri Buono – Giornalista, Giovanna Sangiuolo – Giurista Vitivinicola e Angelino Iannella – Sindaco di Torrecuso. “Vinestate compie 49 anni – ha affermato il sindaco Iannella -, una tappa importante di una manifestazione che nel corso dei decenni si è arricchita di contenuti e si è progressivamente evoluta nel senso di un percorso di promozione e di sviluppo territoriale. Alla costante conferma della centralità del Vino come compendio di orgoglio produttivo si affianca il vanto di una Comunità per le origini longobarde, per quella tradizione contadina capace di rispettare il territorio e il paesaggio agricolo, per le espressioni letterarie e pittoriche che hanno raggiunto notorietà nel mondo.

L’edizione 2024 – ha continuato il primo cittadino – si propone come un’edizione “ponte” verso il traguardo dei 50 anni in vista dei quali Torrecuso ha scelto quest’anno di raccontarsi nei giochi e nelle sfide costruendo momenti collettivi di confronto e di condivisione, destinati ai bambini e agli adulti. L’obiettivo è rafforzare il senso della comunità anche grazie al coinvolgimento dei network locali e proiettarsi nel futuro attraverso la presentazione della Guida di Torrecuso e il lancio di un Contest destinato a realizzare per la prossima edizione tre azioni prioritarie di promozione dell’identità territoriale: il logo del cinquantenario, l’etichetta celebrativa e il calendario limited edition”.

Ha concluso il sindaco: “Ringrazio sin da ora tutti coloro che stanno lavorando con dedizione e sacrificio per l’ottima riuscita della kermesse, un grazie alle Cantine partner dell’evento che sono le vere protagoniste di Vinestate, un grazie agli sponsor e a tutti i torrecusani che accoglieranno, come sempre, i tanti enoturisti che raggiungeranno Torrecuso dal 29 agosto al 1 settembre”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 1 mese fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 1 mese fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

redazione 2 mesi fa

Venerdì arriva a Torrecuso la Croce Giubilare della Misericordia

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 44 minuti fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 1 ora fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Primo piano

redazione 6 secondi fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 1 ora fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content