fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, al via la ‘Festa del Vino’: degustazioni, il live della Bandabardò e tanto divertimento nel comune più vitato d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via uno degli appuntamenti irrinunciabili dell’estate beneventana: la Festa del Vino di Castelvenere. Una manifestazione giunta alla sua 42° edizione e in programma da tutte le sere fino a domenica 25 agosto. Un appuntamento importante, che si rinnova ogni anni, e che porta tantissimi persone nel comune più vitato d’Italia.

Prima novità assoluta dell’edizione 2024 riguarda appunto la durata della kermesse: non più quattro ma un giorno in più vista l’elevata affluenza di visitatori prevista. Una festa incredibile: ogni sera stand gastronomici a chilometro zero, una mostra mercato e, ovviamente, la degustazione dei vini del territorio.

E come di consueto a dare il via alla manifestazione il brindisi di apertura con la successiva inaugurazione della ‘Casa del Contadino’. Poi spazio al divertimento con le cantine aperte Parte e l’attesissimo concerto della Bandabardò & Cisco nella centralissima Piazza San Barbato.

La ‘Festa del Vino’ è un evento pensato e realizzato per andare incontro alle esigenze di tutti con la creazione di un cartellone di appuntamenti dedicato ai grandi, ma con particolare attenzione rivolta al mondo dei ragazzi e dei bambini.

Ad impreziosire il programma anche incontri culturali, tecnici e appuntamenti legati a personaggi del territorio, come la celebrazione della “Notte della Falanghina – Premio Radici”, giunto alla sua terza edizione con la presenza di personalità illustri del territorio sannita oltre che dai rappresentanti istituzionali.

Questa sera, intanto, circa 80 figuranti, provenienti anche da fuori provincia e, in particolare, da Cicciano – comune gemellato con Castelvenere per il culto di San Barbato -, sfileranno per le strade del paese e del borgo medievale indossando abiti storici legati alle tradizioni della cultura popolare campana

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

Christian Frattasi 5 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 5 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 5 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 5 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content