fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sassinoro, lontre avvistate nel Tammaro. Da Di Sisto appello agli ‘inzivados’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un caldo pomeriggio di Luglio un avvistamento inaspettato ma alla stesso tempo meraviglioso, due esemplari di lontre poco distanti tra loro vengono ripresi mentre si immergono nelle acque limpide del fiume Tammaro nel comune di Sassinoro”. A raccontarlo è il consigliere comunale Lucio Di Sisto, autore dell’avvistamento (guarda qui).

“Un mammifero semiacquatico molto difficile da osservare in natura, una specie protetta rarissima tipica dei fiumi e delle zone umide. “Nel 1986 dopo il censimento nazionale del Wwf, i risultati furono sconfortanti, infatti la lontra risultò quasi completamente scomparsa in Italia.La lontra è una specie di grande interesse conservazionistico, classificata come vulnerabile, oggi sta tornando a colonizzare lentamente i corsi d’acqua dove non risultava più presente da tempo”.

La presenza della lontra lungo il fiume Tammaro – aggiunge Di Sisto – deve essere essere motivo di soddisfazione a testimonianza del buono stato di conservazione dell’habitat e della qualità delle acque, un motivo anche di orgoglio per la provincia di Benevento ad avere ancora zone sane dal punto di vista ambientale. Il video che risulterà di piacevole gradimento per gli appassionati è stato girato in una zona impervia del Tammaro, dove non ci sono persone che praticano la balneazione.Con l’occasione vorrei rivolgere un appello ai turisti che ogni giorno frequentano il fiume di Sassinoro. Spesso si verificano situazioni di abbandono di rifiuti da parte di alcuni “inzivados” (una minoranza della società per fortuna), abbandonare rifiuti lede al territorio ma anche alle numerose persone civili che amano e rispettano quel luogo, ci si augura che episodi di inciviltà vengano meno, solo così il Fiume Tammaro potrà conservare il suo stato regalandoci altre emozioni simili”, conclude Di Sisto.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 2 settimane fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 3 settimane fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 1 mese fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 8 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 8 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 12 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content