fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il nuovo comandante della Legione Carabinieri “Campania” in visita presso il comando provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, insediatosi al vertice del Comando della Legione Carabinieri “Campania” di Napoli il 10 luglio scorso, ha fatto visita alla Caserma dei Carabinieri di via Meomartini, ove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Col. Enrico Calandro.

Presenti alla visita il personale della sede e una rappresentanza di tutti i reparti territoriali, speciali, carabinieri forestali e dipendenti del Ministero della Difesa di stanza nella provincia, nonché il personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri Forestali.

Nel corso dell’incontro il Comandante, che in passato ha conosciuto la realtà campana avendo retto il Comando Provinciale di Napoli dal 2019 al 2021, rivolgendosi al personale, ha sottolineato i principi che ispirano il quotidiano operare del carabiniere, ringraziando tutti i militari, uomini e donne che nel Sannio sono quotidianamente impegnati al fianco dei cittadini, per l’impegno profuso. Ha quindi esortato i carabinieri tutti a continuare a fornire risposte sempre più tempestive ed efficaci alla domanda di vicinanza e sicurezza della popolazione, con una particolare attenzione alla tutela delle fasce più deboli.

Successivamente il Comandante della Legione si è intrattenuto con tutti gli Ufficiali con i quali ha analizzato, in dettaglio, le principali problematiche operative e logistiche dei Reparti dipendenti.

La visita del Generale è stata caratterizzata anche da incontri Istituzionali presso il Palazzo del Governo con il Prefetto, dott. Carlo Torlontano, presso il palazzo di Giustizia, con il Presidente del Tribunale facente funzioni, dott. Ennio Ricci ed il Procuratore della Repubblica, dott. Aldo Policastro, presso il Centro Diocesano “La Pace” con S.E. il cardinale Matteo ZUPPI (Arcivescovo di Bologna e Presidente CEI) con mons. Felice Accrocca (Arcivescovo di Benevento), con mons. Arturo Aiello (Arcivescovo di Avellino), con mons. Cascio Pasquale (Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi), con mons. Giuseppe Mazzafaro (Arcivescovo di Cerreto Sannita) e con mons. Sergio Melillo (Arcivescovo di Ariano Irpino – Lacedonia).

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 12 mesi fa

Benevento, i vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara. Bellizzi: ‘Soddisfatto dell’operato nel 2024’

redazione 12 mesi fa

Vitulano: minacce gravi alla moglie, allontanato 32enne

redazione 1 anno fa

Finti tecnici del gas in città, i consigli dei carabinieri per evitare di essere truffati

redazione 2 anni fa

Il Generale di Divisione Jannece in visita al Comando provinciale di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 9 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 9 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 9 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 11 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content