fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Regione approva il Piano del Fabbisogno di personale dell’ASL Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la Delibera di Giunta della Regione Campania, DGRC n. 306/2024, è stata approvata la deliberazione del Direttore Generale dell’ASL Benevento del 18 giugno 2024, che ridefinisce il reclutamento del personale per il triennio 2022-2024. Questo atto permetterà di dotare le nuove strutture, tra cui l’hospice di Cerreto Sannita e cinque ospedali di Comunità programmati e in parte già realizzati, oltre alle strutture Polifunzionali per la salute, di un adeguato numero di personale medico-sanitario e professionale. In tal modo, saranno soddisfatte le esigenze di funzionalità, ottimizzando le risorse disponibili.

Il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe, esprime gratitudine alla Regione Campania per il sostegno costante, concretizzatosi con l’approvazione di questo importante strumento di pianificazione.

Inoltre, tale approvazione ha consentito all’Azienda Sanitaria sannita di partecipare attivamente al piano di reclutamento promosso dalla Regione Campania, mirato all’esaurimento delle graduatorie ancora aperte degli operatori socio-sanitari, assicurando alle strutture territoriali un sufficiente numero di professionisti per garantire una maggiore qualità dei servizi.

“Il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2022-2024 – dichiara il DG Gennaro Volpe – permetterà di mettere in atto celeri procedure concorsuali per il reclutamento di un elevato numero di dirigenti medici, tecnico-professionali e operatori del comparto, arrivando ad acquisire un numero totale di unità di personale di quasi 2000 unità. Tutto questo ci consentirà di migliorare gli standard qualitativi dei servizi sanitari, in linea con le prospettive di sviluppo pianificate, per servire sempre meglio la nostra utenza residente su un territorio così vasto e diversificato”.

Con l’approvazione della DGRC n. 306/2024, l’ASL Benevento fa un ulteriore passo avanti verso il miglioramento delle strutture sanitarie territoriali e della qualità dei servizi offerti ai cittadini, confermando il proprio impegno a rispondere efficacemente alle necessità della comunità sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 3 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 57 minuti fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 60 minuti fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Primo piano

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 3 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content