fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il voto ad Avellino e le affinità con Benevento: aree interne sempre più civiche. O sole?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avellino e Benevento: più le affinità che le divergenze. Sulla poltrona più prestigiosa del Capoluogo irpino siederà – per la prima volta – una donna. E già questo è un fatto. Andava rimarcato. Ma Laura Nargi è anche un apolide della politica. Non ha tessere in tasca. Non più da quando ruppe con il Partito Democratico.

E dunque: né centrodestra, né centrosinistra. Come accade a Benevento con Mastella, Avellino resta fuori dagli schemi che governano palazzo Chigi e palazzo Santa Lucia. Le due province che più soffrono lo strapotere delle principali realtà campane si isolano anche dal punto di vista politico. Messa così non suona bene, perché negarlo. Ma non è detto sia per forza un male: l’autonomia di azione è carta da far pesare sul tavolo delle prossime regionali. E non soltanto su quello.

Ma intanto occorre resistere, lavorare di diplomazia. Mastella ne ha fatto un’arte, tirando spesso la corda ma senza mai spezzarla. Né con Roma né con Napoli. La Nargi farebbe bene a seguirne l’esempio, pure per smarcarsi di qualche centimetro dall’ombra del suo predecessore: amministrare è cosa diversa da vincere.

Altra analogia è data dalle sventurate sorti del Pd. Terza elezione amministrativa persa per i Dem ad Avellino. Persino peggio di Benevento dove il conto è fermo – per ora – a due. I cugini sanniti avevano almeno l’attenuante di un centrosinistra diviso, monco dei cinque stelle. Attorno ad Antonio Gengaro invece c’erano tutti, c’era il campo largo. Non è bastato.  All’ennesima sconfitta farà seguito l’ennesima ripartenza. Ma se continueranno a giocare gli stessi difficile immaginare che il risultato possa mutare.  Qualcuno avvisi il Nazareno: “Ehi Elly, abbiamo un problema”.
Suona il “De Profundis” pure sull’altra sponda del fiume. Proprio come nel parlamentino beneventano, nel Consiglio Comunale del capoluogo irpino non saranno presenti i simboli di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. Un fallimento che ha tanti padri e un’unica soluzione: azzerare, anche qui. Perché questo è il messaggio che gli elettori delle due Città delle aree interne da oltre dieci anni inviano alle segreterie. Vogliono il cambiamento, non il passato.

E se nessuno ascolta nulla cambierà. E noi resteremo civici. O soli?

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Regionali, Errico (FI): “Al servizio del partito e del territorio. La decisione finale spetterà alla base”

Marco Staglianò 3 settimane fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

Marco Staglianò 2 mesi fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content