fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alta Capacità, strade provinciali danneggiate dai mezzi pesanti: scatta diffida ai concessionari dei lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, ha chiesto al Dirigente del Settore della Provincia di Benevento ing. Angelo Carmine Giordano di diffidare i Concessionari dei lavori per la realizzazione dell’Alta Capacità Ferroviaria Napoli – Bari a rimettere “in pristino stato” le Strade provinciali che consentono l’accesso dei mezzi pesanti ai numerosi cantieri aperti lungo la Vallata Telesina fino ai confini con l’Irpinia.

L’iniziativa nasce a seguito di numerose segnalazioni da parte di privati cittadini, Istituzioni e Consiglieri provinciali, dopo alcuni sopralluoghi effettuati dallo stesso Presidente sulla rete viaria e acquisite le relazioni dei Tecnici del Settore Infrastrutture dell’Ente.

«La Presidenza della Provincia di Benevento», ha dichiarato Lombardi, «prende atto che i pesanti mezzi meccanici e di trasporto che operano sui cantieri dell’Alta Capacità Ferroviaria Napoli – Bari, servendosi delle Strade provinciali di collegamento, non sembrano adottare tutte le necessarie e dovute precauzioni affinché non si danneggino le sedi stradali con il loro transito e con i loro carichi. E’ stato notato, peraltro, che sull’asfalto spesso ricadono persino parte del materiale di risulta dai cassoni.

E’ appena il caso di sottolineare la gravità della situazione che viene confermata da numerosi utenti e rappresentanti delle Istituzioni che quotidianamente si servono della rete provinciale a servizio dei Comuni di Dugenta, Amorosi, Telese Terme, Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Solopaca, Ponte ed Apice.

La Provincia di Benevento è da sempre impegnata affinché la dotazione delle infrastrutture materiali (e immateriali) del Sannio sia adeguata alle necessità e ai bisogni del mondo contemporaneo e della competizione globale, e l’Alta Capacità Ferroviaria sulla Napoli – Bari è una antica battaglia della Rocca dei Rettori, ma questo assunto», ha concluso il Presidente, «non può tradursi, né può giustificare il danno alla rete viaria preesistente ed alla sicurezza dei trasporti pubblici e privati».

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 4 settimane fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content