fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Io X Benevento” e Comunità Educante: concluso “EmozionArte”, laboratorio di emozioni ed empatia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunge a termine la prima edizione del progetto artistico-creativo “EmozionArte” attivato dall’APS “Io X Benevento” presso il Laboratorio Pedagogico “Don Lorenzo Milani” nell’ambito delle attività operate dalla Comunità Educante “Insieme per Benevento”.

Le varie forme di disagio giovanile, meritano tutta l’attenzione delle agenzie educative, e bisogna fare i conti con la Povertà Educativa che dilaga creando modelli e concetti di involuzione culturale negli adolescenti che assolutamente se non corretti, orientati e accompagnati, generano seri problemi.

Per contrastare questi fenomeni, è fondamentale dotare i ragazzi di intelligenza emotiva, di competenze sociali ed emozionali, di coltivare con grande impegno le abilità del cuore.

Dal mentoring al sostegno psicologico, dal potenziamento di competenze, dall’orientamento e ri-orientamento scolastico alla formazione professionale e infine alla vita lavorativa.

Un accompagnamento costante, non invasivo, non vincolante, non condizionante ma coinvolgente e appassionante che deve incidere in particolar modo su tutte quelle competenze e abilità trasversali che devono tirar fuori intelligenza, desideri e talenti.

Partire dal riconoscimento e dalla gestione delle proprie emozioni era l’obiettivo del progetto “EmozionArte”, co-programmato e co-progettato con gli operatori del “Don Milani”, con le famiglie e con i ragazzi in carico, voluto fortemente dal presidente Giuseppe Schipani, è stato attivato nell’a.s. in corso presso. Qui gli operatori hanno potuto registrare quotidianamente, da parte dei ragazzi, generali problematiche comunicative e di accettazione legate alla loro fase di evoluzione e crescita nonché difficoltà ad accogliere se stessi sia in quanto tali che in veste di protagonisti di un gruppo. Le attività, erogate in forma gratuita per l’utenza, sono state rivolte ad aiutare bambini e adolescenti, in questa delicata fase della loro crescita emotiva e sociale, ad ascoltare se stessi, a far emergere i propri pensieri ed emozioni, a dar loro un nome elaborandoli e comunicandoli attraverso diverse forme artistiche e creative (disegno, pittura, gioco, danza, poesia, etc…), a dar sfogo alla loro espressività relazionandosi correttamente con l’altro accogliendo un pensiero divergente dal proprio.

Partendo dall’esternazione dei propri gusti e passioni, attraverso materiali ed attività quali testi, letture, materiale iconografico e sonoro, esercizi di story telling, carte di Propp, macchie di Rorschach, metodo Caviardage, lavori manuali individuali e di gruppo, è stato possibile, per i giovani protagonisti, toccare e riconoscere le proprie emozioni, stimolando la creatività, la capacità di ascolto e di osservazione allenando l’empatia, imparare divertendosi, sviluppando il pensiero creativo e la cooperazione, esercitando la capacità di espressione attraverso diversi linguaggi, apprendere la cooperazione educando al confronto e al dialogo.

Le attività, svoltesi con cadenza settimanale, da replicare nel futuro a.s., hanno visto coinvolte, in veste di tutor, le dottoresse Francesca D’Onofrio, Michela Doto, Manuela Genovesi, Margherita Iacovella, Valentina Ingarao e Emanuela Scala supportate da Sara Autorino (psicologa) e Bruna Gallo (sociologa). Coordinatrice dell’iniziativa la prof.ssa Nadia De Cristofaro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 5 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 6 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 6 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 7 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content