fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nasce il Comitato ‘Salviamo le scuole Torre-Sala e il quartiere Mellusi dallo scempio’: lanciata petizione on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituito spontaneamente il comitato “Salviamo le scuole Torre-Sala e il quartiere Mellusi dallo scempio” formato da residenti, operatori commerciali, lavoratori e altri cittadini di Benevento avente lo scopo di condurre l’Amministrazione comunale di Benevento a rivedere e modificare il progetto di “Abbattimento e ricostruzione delle scuole Federico Torre e Nicola Sala”.

Gli aderenti al comitato – si legge nella nota – esprimono viva preoccupazione, perché così com’è il progetto del Comune presenta gravi errori che rischiano di rendere ineseguibili i lavori e bloccare il finanziamento: è mancata l’informazione e la concertazione con le parti interessate, facendo passare solo a cose fatte l’idea che le scuole Torre e Sala siano pericolanti. Oggi 19 giugno, tuttavia, alla Torre si stanno normalmente svolgendo gli esami di licenza media; la scuola Torre è in una lista di beni architettonici stilata dal Ministero dei Beni Culturali, vedere la scheda sul sito: https://censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it/scheda-opera?id=3755, pertanto essa è una testimonianza artistica e come tale va salvata; non è stata studiata alcuna variante urbanistica alla progettata chiusura di via Marmorale importante arteria per l’ingresso e l’uscita dalla città, per cui il traffico sarà costretto in tortuosi percorsi con aggravio di inquinamento; le volumetrie degli edifici sono enormemente aumentate rispetto al progetto approvato nel 2022, con un inutile auditorium, in una zona in cui ne esistono già altri due a 50 m. di distanza l’uno dall’altro; la zona verde del progetto approvato nel 2022 è stata ridotta al minimo, disattendendo uno dei requisiti per beneficiare dello stanziamento fondi del PNRR; i nuovi edifici scolastici, alti 3 piani, saranno costruiti a ridosso del Parco Marinelli, chiudendo come in un sarcofago gli appartamenti che affacciano sul cortile della scuola Torre. in piena estate dovrebbero cominciare i lavori di abbattimento dei plessi scolastici dell’I. C. “Federico Torre” all’angolo tra via Nicola Sala e via Enzo Marmorale con conseguenti disagi notevoli e rischi per la salute e la stabilità degli edifici circostanti, con polvere di cemento, rumore, vibrazioni, traffico di pesanti automezzi; infatti gli edifici della zona risalgono agli stessi anni della costruzione della scuola “Federico Torre” e quindi sono nelle sue stesse condizioni statiche.
Tutti questi motivi rischiano di rendere ineseguibile il progetto, facendo diventare Via Marmorale uno dei tanti cantieri aperti e non portati a termine dall’Amministrazione, come il ponte Morandi, come la scuola Bosco Lucarelli e la palestra Mazzini, chiuse dal 2019.

Quindi, il quartiere potrebbe ritrovarsi per molti anni senza le scuole, con le attività didattiche in locali lontani dalle residenze degli studenti, con perdite economiche per i commercianti, grandi disagi per i residenti, traffico in tilt per una viabilità non idonea, un cantiere per lavori oggetto di sicure contestazioni.

Pertanto il comitato – conclude la nota – ha lanciato una petizione on line sul sito change.org, e altre firme saranno raccolte in modo tradizionale, per chiedere un incontro col Sindaco e trovare insieme una soluzione che limiti i danni a cittadini e attività economiche della zona interessata dai lavori e salvaguardi le giuste esigenze di rinnovo urbanistico.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 settimane fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 mese fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 1 mese fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 4 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 4 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content