fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dalla novena a Michele Zarrillo: Foiano di Val Fortore festeggia l’amatissimo San Giovanni Eremita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il grande giorno si sta avvicinando e Foiano si prepara a vivere i festeggiamenti in onore di San Giovanni Eremita, Patrono di Foiano, ma amato e venerato oltreché dalla comunità locale, anche dai territori limitrofi e dall’intera Valle del Fortore della quale, da quasi un anno ne è diventato Patrono. Una venerazione che risale a tempi immemori.

Tutta la comunità ha a cuore il Santo ed è forte il legame verso l’Eremita. Per onorarne il suo giorno, infatti, tutti i foianesi si danno appuntamento già alle prime luci dell’alba del 24 Giugno, per vivere tutte le emozioni della prima Messa, dell’uscita del Santo dalla Chiesa del Santissimo Rosario e della salita col mezzobusto dell’eremita a spalla lungo il sentiero che conduce al Santuario di Mazzocca.

Per tutti noi foianesi la festa di San Giovanni Eremita rappresenta una ricorrenza attesa e sorretta da un profonda fede. San Giovanni viene sempre e da sempre invocato nei nostri momenti bui, dice il Comitato.
Per Don Pierpaolo Marucci, sacerdote di Foiano e presidente del comitato festa, celebrare il 24 Giugno significa condividere un momento in cui il nostro essere e sentirci foianesi trova nella prospettiva spirituale il suo punto più alto. La festa patronale custodisce e rinnova l’identità di un popolo e i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, sono una parte fondamentale del patrimonio culturale e tradizionale di Foiano e di tutti i luoghi limitrofi vissuti dall’Eremita.

Il taglio del nastro è questa sera, 15 Giugno col solenne inizio del novenario.

Alla tradizionale tre giorni (23, 24, 25 giugno) quest’anno si aggiunge una data zero, 22 giugno, dedicata ai più giovani.

Il programma, che prevede un palinsesto ricco di eventi di varia natura: religiosi; culturali; musicali; e sociali, è già stato reso noto in questi giorni sui profili social del comitato.
Momenti da non perdere sono l’ormai attesto piromusicale del Fortore; lo spettacolo delle majorettes foianesi e la cavalcata del vespro con la imposizione delle “Lune” .

Per chiudere in bellezza, il 25 sera in piazza San Giovanni è in programma un concerto gratuito di Michele Zarrillo.

San Giovanni protegga sempre Foiano, il Fortore e tutti i suoi figli devoti del mondo. Quelli di ieri, quelli di oggi e quelli di domani.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 2 settimane fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 3 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 3 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 4 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 3 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 3 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 4 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content