fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore già al lavoro per contrastare gli incendi boschivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Esecutiva della Comunità Montana del Fortore, presieduta da Zaccaria Spina con il vice Giuseppe Addabbo e l’assessore Gianfranco Mottola, ha approvato la delibera di presa d’atto del decreto di dichiarazione dello stato di grave pericolosità a causa degli incendi boschivi dal 15 giugno fino al 15 ottobre 2024, emanato dalla Regione Campania.

L’organismo ha dato altresì indirizzo al Responsabile Unico del Procedimento, Pietro Giallonardo, di predisporre tutta l’attività propedeutica all’attuazione del servizio, previa approvazione del progetto.

“L’ente si sta attrezzando per l’applicazione delle misure atte a contrastare gli incendi boschivi – spiega il presidente Spina – visto che sta arrivando il periodo in cui questo pericolo sarà più elevato. Abbiamo il dovere di preservare il nostro territorio e salvaguardare il prezioso patrimonio boschivo. Pertanto, abbiamo già provveduto a convocare per martedì prossimo i rappresentanti delle sigle sindacali per concertare insieme, al meglio, l’avvio del servizio e l’impiego degli operai ad esso dedicati”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

redazione 2 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 33 minuti fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 38 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 15 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content