fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Guida alle amministrative nel Sannio: 66mila elettori, 79 sezioni, 52 aspiranti sindaci. E già domani tre possibili vittorie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio sono 66.081 gli elettori chiamati al voto per le amministrative. Prevalgono – seppur di poco – le donne (33.423) sugli uomini (32.658).

Settantanove le sezione elettorali che saranno allestite domani mattina, con l’insediamento del seggio previsto per le ore 9. Le operazioni di voto si svolgeranno, come noto, dalle ore 15 alle ore 23 di domani, sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica. Lo scrutinio avverrà lunedì, dalle ore 14 perché la notte di domenica sarà impegnata dallo spoglio per le Europee.

Dei 26 centri del Beneventano interessati dalle amministrative, il Comune più elettori è San Giorgio del Sannio: 9.099. Sant’Arcangelo Trimonte è invece quello dove se ne attendono di meno: 478.

In tre Comuni la partita potrebbe chiudersi già nella giornata di domani. A Casalduni, Fragneto Monforte e Puglianello, infatti, in campo ci sono soltanto i sindaci uscenti Iacovella, Facchino e Rubano: per festeggiare dovranno solo attendere il raggiungimento del quorum. Qualche anno fa non sarebbe stato così scontato ma dal 2022 la musica è cambiata: perché l’elezione sia valida, adesso, occorre solo il 40% degli elettori e non si deve più tener conto delle persone iscritte all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero.

E per restare agli uscenti, sono ben 20 le fasce tricolori elette nel 2019 e di nuovo in sfida. Gli unici match privi di sindaci in carica, a farla breve, si disputano a Cusano Mutri, Durazzano, Forchia, Melizzano, Paupisi e San Giorgio del Sannio.

Una sottolineatura, infine, la merita Facchio: per Nino Lombardi – Vincenzo Petrucci il suo avversario – c’è in palio la terza fascia consecutiva ma anche la Rocca, considerato che in caso di sconfitta perderebbe i requisiti per ricoprire la carica di Presidente della Provincia.

Il quadro dei 26 Comuni al voto:

Comune Elettori  Elettrici  Totale Sezioni Candidati sindaco
           
Amorosi 1.316 1.350 2.666 3 1. Carmine Cacchillo 2. Giuseppe Di Cerbo
Apice 2.617 2.647 5.264 5 1. Michele Donato Limongelli 2. Angelo Pepe
Baselice 1.558 1.594 3.152 3 1. Lucio Ferella 2. Massimo Maddalena
Bonea 661 644 1.305 2 1. Giampietro Roviezzo 2. Maria De Nitto
Casalduni 505 511 1.016 3 1. Pasquale Iacovella
Cautano 841 850 1.691 2 1. Alessandro Gisoldi 2. Giovanni Procaccini
Circello 1.488 1.537 3.025 3 1. Gianclaudio Golia 2. Nicola Petriella
Colle Sannita 2.054 2.100 4.154 4 1. Michele Iapozzuto 2. Maurizio Piacquadio
Cusano Mutri 2.414 2.389 4.803 6 1. Pietro Crocco 2. Antonio Civitillo
Durazzano 1.164 1.095 2.259 2 1. Alessandro Buffolino 2. Pasqualina Grasso
Faicchio 1.729 1.720 3.449 5 1. Vincenzo Petrucci 2. Nino Lombardi
Forchia 556 554 1.110 1 1. Gerardo Perna Petrone 2. Francesco Martone
Fragneto Monforte 695 725 1.420 2 1. Luigi Facchino
Melizzano 918 900 1.818 3 1. Francesco Galietta 2. Vincenzo Cesare
Moiano 1.735 1.817 3.552 4 1. Giacomo Buonanno 2. Salvatore Parrillo
Montefalcone di Valfortore 866 926 1.792 2 1. Antonio Mansueto 2. Michele Leonardo Sacchetti
Pannarano 968 915 1.883 2 1. Antonio Iavarone 2. Enzo Pacca
Paolisi 1.080 1.061 2.141 2 1. Pasquale Perrotta 2. Umberto Maietta
Paupisi 688 644 1.332 2 1. Salvatore Coletta 2. Giancamillo Morelli
Pietraroja 383 444 827 1 1. Francesco Giorgio Biasco 2. Giuseppe Abbamondi 3. Angelo Pietro Torrillo
Puglianello 560 576 1.136 2 1. Francesco Maria Rubano
San Giorgio del Sannio 4.356 4.743 9.099 10 1. Francesco Cuomo 2. Giovanna Petrillo 3. Giuseppe Ricci 4. Maurizio Bocchino
San Lorenzello 1.086 1.079 2.165 3 1. Antimo Lavorgna 2. Emilia Anzovino
Sant’Arcangelo Trimonte 236 242 478 1 1. Felice Iammarino 2. Rocco Rossetti
Tocco Caudio 727 779 1.506 2 1. Gennaro Caporaso 2. Raffaele Concia
Torrecuso 1.457 1.581 3.038 4 1. Angelino Iannella 2. Libero Rillo
           
           
Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content