fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il ‘Lombardi’ di Airola vince il secondo premio di Piazza Affari Tedesco – concorso nazionale del Goethe-Institut

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state premiate oggi le scuole vincitrici del Concorso del Goethe-Institut, Piazza Affari Tedesco, giunto alla sua dodicesima edizione. A vincere il primo premio del concorso è la 4B sezione turistica dell’IIS Cristoforo Colombo di Adria, in tandem con il Tour Operator Aqua Srl di Taglio di Po, in provincia di Rovigo. L’idea vincitrice si chiama Triathlonweg ed è un’escursione a tappe, destinata ai turisti tedeschi che vogliono coniugare la passione dello sport con le gite nella natura.

Al secondo posto si è classificata la 4C dell’IIS A. Lombardi di Airola, che insieme all’azienda partner Viteliu Srl ha ideato una borsetta per il sellino della bicicletta che, all’occorrenza, si può staccare dalla bici e trasformare in un’elegante e pratica tracolla. Il prodotto si chiama Burzett, borsetta in dialetto campano, e lo slogan per promuoverlo recita La tua bici, il tuo stile, la tua libertà. L’azienda Viteliu risiede nella stessa Airola, in provincia di Benevento, producendo articoli in pelle secondo il principio sostenibile di utilizzare solo ed esclusivamente pellame di animali destinati al macello e non di animali allevati esclusivamente per la produzione di articoli in pelle.

Il “design 2 in 1” di Burzett permette che questa venga agganciata sotto al sellino della bici e che, una volta parcheggiato il mezzo, si possa facilmente staccare e trasformare in una borsetta a tracolla. La Burzett permette flessibilità, capienza (può tranquillamente ospitare portamonete, cellulare e chiavi di casa) ed eleganza. Al momento la Viteliu non offre prodotti simili, ma la 4C del Lombardi non ha dubbi: la loro Burzett potrebbe essere d’interesse per il mercato tedesco, un mercato dove la bici è un mezzo di trasporto comune e molto usato. Per promuovere la loro idea imprenditoriale, gli studenti e le studentesse del Lombardi, guidati dalla prof.ssa Michelina Falzarano hanno anche girato uno spot video, ovviamente in tedesco.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 1 ora fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content