fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Trasporti, Cairella (Lega): ‘Occorre la mobilità sostenibile che ci chiede l’Europa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Guasti improvvisi, disservizi di ogni genere, e se va bene si parla di ritardi, quando va male di corse cancellate, pendolari al limite della disperazione. Questo è il trasporto pubblico locale della Campania e del Sannio in cui vivo. Non so se oggi è un lunedì nero per molti lavoratori e studenti, ma è certo che i nostri trasporti, così come la sanità, sono tanto precari”. Così Cosimo Cairella, Responsabile Trasporti e Infrastrutture Lega Provinciale di Benevento.

“Le risorse per gli interventi di adeguamento e ammodernamento sono spese male e la data di consegna dei lavori va sempre oltre la scadenza; i nostri cittadini sono totalmente invisibili.

Il caso più conosciuto è quello della Valle Caudina chiusa da 4 anni e la cui riapertura è stata rimandata più volte. Chi da Benevento deve arrivare a Napoli deve fare scongiuri e affidarsi al servizio bus sostitutivo, perché andare in macchina, oltre che stressante, incrementa inquinamento e la congestione del traffico lungo l’Appia. E prendere l’autostrada nemmeno è una buona soluzione dal momento che bisogna fare lo slalom tra i lavori in corso e le deviazioni.

Ho letto pochi giorni fa anche la notizia di Anteprima24 sulla protesta dei pendolari dell’area nord di Benevento, quella della pre-Fortore che collega paesi come San Marco dei Cavoti, Molinara, Pesco Sannita, Pietrelcina. Gli utenti impiegano tempi biblici per percorrere le distanze, perché il servizio trasporti passa ancora per il vecchio tracciato e non per lo scorrimento veloce della Statale Fortorina.

No, questa non è la mobilità sostenibile che ci chiede l’Europa. Oltre alle infrastrutture, occorre una rivoluzione culturale. Ecco perché dico Grazie Ministro Matteo Salvini per le nuove opere di progettazione. Nei 21 interventi in Campania per oltre 7 miliardi di budget, come sappiamo, c’è anche la Statale 372 Telesina. Questo ci induce a sperare in un Sud che può e deve cambiare”. Grazie Lega. Si va avanti con i fatti”, conclude Cairella.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 4 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 3 settimane fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content