fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai vicoli del borgo medioevale ai sentieri che conducono fino alla Torre di Montesarchio e quindi al Museo Archeologico del Sannio Caudino osservando ed identificando le erbe spontanee tipiche del territorio. Piante autoctone che caratterizzano la preziosa biodiversità del Parco regionale del Taburno Camposauro.

Protagonisti questa mattina del “Laboratorio ricerca e identificazione delle Erbe spontanee” sono stati i ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio ed in particolare quelli delle classi 2A, 3B, 4C, 4D e 4G. Un progetto fortemente voluto dalla dirigente scolastica, la dottoressa Pasqualina Luciano e che ha trovato la piena disponibilità del circolo Legambiente Valle Caudina.

L’attività inserita nel programma “#iosonoAmbiente Progetto Ambiente Fermi@TaburnoCamposauro anno scolastico 2023/2024” è stato seguito dalle professoresse Adriana Buono, Giuseppina Lanni e Rosalba Pirozzi che questa mattina hanno condiviso l’esperienza della passeggiata con i ragazzi molto interessati agli interventi del presidente di Legambiente Valle Caudina Armando Ciardiello e dell’esperta Francesca Gerardo.

Ad attenderli all’entrata della Torre che hanno poi visitato c’erano il vicesindaco di Montesarchio Morena Cecere ed i volontari dell’associazione “Sentinelle della Torre”.

Il progetto AmbienteFermi@TaburnoCamposauro è promosso dall’Istituto “Fermi” di Montesarchio con il supporto dell’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content