fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Coldiretti sannita a Salerno per difendere il Made in Italy. Masiello: “No ai pomodori cinesi come ad ogni altro prodotto che di italiano ha solo il nome”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al porto di Salerno come al Brennero ed in qualsiasi altro luogo del Paese in cui si provi ad importare prodotti agroalimentari che di italiano hanno solo il nome”. E’ così che Gennarino Masiello, presidente provinciale nonché vice presidente Nazionale Coldiretti, dà conto dell’iniziativa cui l’organizzazione ha dato vita partecipando, con almeno un centinaio di agricoltori sanniti, all’azione di protesta contro la nave proveniente dalla Cina carica di pomodori. A guidare la delegazione della Coldiretti di Benevento, il direttore provinciale Gerardo Dell’Orto.

“Non potevamo non esserci. Siamo qui, insieme con tanti nostri imprenditori provenienti da ogni anglo del Paese, per impedire che si consumi un danno, sotto ogni profilo, alla nostra economia, ai nostri concittadini”. Certo, con un’invasione di “oro rosso” cinese si rischia seriamente di mettere in ginocchio uno dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea. “Si creano le condizioni – sottolinea Masiello – di assestare un colpo mortale ad un prodotto che ha reso grande l’agroalimentare del nostro Paese e che ha le sue più solide radici nel Sud in generale ed in Campania in particolare”.

Quella di Salerno, è un’altra tappa del percorso che la Coldiretti ha intrapreso per la tutela, a 360 gradi, del prodotto nazionale contro ogni “Fake italian food”. “Continueremo su questa strada – afferma il presidente – con determinazione e convinzione crescenti, sino a quando non saranno adottate tutte le misure che abbiamo chiesto alla Comunità europea a tutela dei nostri imprenditori del settore primario dell’economia. Basta con questo “italian sound” che non offre le dovute garanzie a tutela della salute dei consumatori e sferra un colpo, che può diventare esiziale, alla nostra economia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 7 mesi fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content