fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Errori e orrori giudiziari, a Benevento le testimonianze del legale di Tortora e di Beniamino Zuncheddu: “A darmi forza la famiglia e la mia comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal caso Tortora al caso Zuncheddu. Al Comunale di Benevento, questa mattina, riflettori puntati su quarant’anni di errori e orrori giudiziari. A portare fuori dalle aule dei Tribunali un tema che ogni anno in Italia segna indelebilmente la vita di migliaia di famiglie sono stati l’Ordine degli Avvocati, la Camera Penale e l’Osservatorio Nazionale sull’errore giudiziario. A spiegare le ragioni dell’iniziativa l’avvocato Domenico Russo: “E’ un convegno per la Città, su temi che non vengono attenzionati perchè sentiti come ‘distanti’. E invece riguardano tutti, a partire dalla tenuta del nostro stato di diritto”.

E pochi dubbi: quando in Italia si parla di malagiustizia ancora oggi il pensiero va subito a Enzo Tortora e all’assurdo e calvario giudiziario che dovette affrontare il popolare conduttore televisivo. Una vicenda che grida ancora vendetta, come si evince dalle parole del difensore di Tortora, l’avvocato Raffaele della Valle: “Un errore giudiziario perpetrato da un gruppo di magistrati. Come scritto anche nel mio libro, non condanno tutta la magistratura ma quei giudici che arrestarono una persona senza avere il nulla in mano se non il vuoto assoluto”.

Ancora più sconvolgente, se possibile, la storia di Beniamino Zuncheddu, tornato in libertà, lo scorso inverno, dopo 32 anni di carcere. Condannato all’ergastolo per un triplice omicidio avvenuto nelle campagne del cagliaritano nel 1991, a scagionarlo sono state le parole dell’unico sopravvissuto della strage. Ma la sua comunità, Burcei, alla sua colpevolezza non ha mai creduto. “Ed è stato questo a darmi la forza per andare avanti. Ho sempre pensato che un giorno o l’altro sarei uscito perchè innocente” – ha spiegato Zuncheddu, a Benevento accompagnato dal suo legale Mauro Trogu.

Ma le  vicende di Enzo Tortora e Beniamino Zuncheddu rappresentano la punta dell’iceberg del problema e non dei casi isolati. A dare i numeri della malagiustizia è stato Valentino Maimone, giornalista e co-fondatore di “Errorigiudiziari.com”: “Ogni anno in Italia vengono arrestate o condannate mille persone innocenti, vuol dire tre al giorno. Una emergenza intollerabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content